COPPA PROMOZIONE - Il Corno vince ai rigori e vola in Finale
La botta di Libri sblocca il match, l’intuito di Urbano risponde prontamente, prima che l’arbitro espella un giocatore per parte. Nella sfida ai tiri di rigore il Corno non fallisce mai, mentre all’LME costa caro l’errore di Ilic

LME – CORNO CALCIO 5-6 dcr (1-1)
Gol: 9’ Libri (C), 15’ Urbano (L)
LME: Peressini, Mantovani, Maestrutti, Montina, Miano, Campana, Zucchiatti, Catania (21' Zunino), Del Fabbro (69' Madi), Borsetta (86' Sinigaglia), Urbano (52' Lavanga, 90' Ilic). A disposizione: Avramovic, Molinaro, Movio, Puntar. Allenatore: Riccardo Migliore
CORNO CALCIO: Nappi, Menazzi, Pezzarini, Mocchiutti, Libri, Corrado, Leban, Scarbolo, Kodermac, Mevlja, Bevilacqua. A disposizione: Visintini, Vulpio, Cudicio, Bardieru, D'Urso, Piani, Budai, Prapotnich, Kariqi. Allenatore: Pino Cortiula
ARBITRO: Dario Romano (Udine)
Assistenti: Lorenzo Tomasi (Pordenone); Eugenio Montecalvo (Gradisca d’Isonzo)
Note - Ammonizioni: Maestrutti (L), Mevlja (C), Miano (L), Corrado (C). Espulso: Maestrutti (L), Mocchiutti (C). Corner: 3 (L); 1 (C). Recupero: 4'; 6'.
Attraverso la lotteria dei rigori, il Corno Calcio si aggiudica la Semifinale di Coppa Italia contro il Lavarian Mortean Esperia, riuscendo ad avere la meglio sulla testa di serie del girone B di Promozione e conquistando il pass per la finalissima della competizione.
Nella fredda serata dello stadio comunale “Franco Beltrame” si assiste a una gara caratterizzata da ritmi incalzanti in avvio, con i locali che al 4' regalano il primo squillo: Del Fabbro sfrutta la torre di Zucchiatti per penetrare in area e concludere al volo, ma spedendo la sfera abbondantemente alta.
Il lancio lungo alla ricerca delle punte è la soluzione adottata anche dalla squadra ospite e, al minuto 9’, viene azionata la corsa di Kodermac, abile nel calciare in diagonale da posizione defilata. Peressini respinge, ma fuori dall’area è Libri a raccogliere la sfera e a destinarla di prima intenzione in fondo al sacco. Il capitano sfodera il colpo da biliardo e sblocca la contesa.
Al quarto d’ora è nuovamente la volta della formazione di Migliore; si affida al lancio di Catania per l’attacco alla profondità di Del Fabbro, ma a tu per tu con l’estremo difensore avversario, l’attaccante si fa intuire la traiettoria del tiro, deviato in corner dal numero 1. La difesa di mister Cortiula scricchiola e al 24' crolla clamorosamente, quando Menazzi tenta il retropassaggio di testa al proprio portiere, finendo per apparecchiare l’assist a Urbano. Il numero 11 ringrazia e piazza il rasoterra che vale il punto della parità.
Pregevole la transizione della formazione biancoblu al 29', con la sfera che, da sinistra a destra, passa attraverso i piedi del neoentrato Zunino a quelli del propositivo Campana, perfetto nell’azione da ala destra e puntuale nel cross basso in area, dove l’intervento di un difensore contiene la scivolata di Zucchiatti. Due minuti più tardi lo stesso centravanti ci prova con una fiondata da lontano che di poco non inquadra la porta, mentre al 39' è ancora una volta il compagno di reparto Del Fabbro ad involarsi verso la porta, ma le polveri si confermano bagnate, e il tiro mancino termina alto.
Dopo l’inversione di campo, la squadra di casa ci prova da azione di corner, con traiettoria che raggiunge il secondo palo, dove Del Fabbro e Urbano si ostacolano in acrobazia. Al 51' Zucchiatti calcia da fuori area, spedendo la palla a fondo campo, ma l’LME continua ad alzare i giri del motore ed è ancora il bomber con il 7 sulla schiena a mettersi in luce, per mezzo di un tiro-cross che attraversa l'area piccola, senza incontrare deviazioni.
Tuttavia, al minuto 56, gli equilibri cambiano nuovamente, quando l'arbitro Romano lascia giocare su due contrasti di gioco a sfavore dell’LME, mentre sanziona il fallo di Maestrutti a centrocampo, sanzionando il difensore con il secondo cartellino giallo della sua gara, che vale l’espulsione. Il Corno prova ad approfittare della superiorità numerica e manda al tiro D’Urso da posizione invitante, con Peressini lucidissimo nel neutralizzare l’offensiva.
La gara vive una prolungata fase di stanca a metà del secondo tempo, fino al 79', quando Kodermac propone un cambio di gioco a occhi chiusi in favore di Leban, che conclude debolmente tra le braccia del portiere, mentre a 5 minuti dal termine il traversone di Madi raggiunge Zucchiatti nel cuore dell’area: contro e girata dell’attaccante, che sorvola la trasversale.
In chiusura dei tempi regolamentari, il direttore di gara ammonisce Mocchiutti per simulazione, e in rapida successione estrae il rosso all’indirizzo dello stesso numero 4, sanzionando le sue proteste, prima di decretare il termine del match, che costringe le squadre ai calci di rigore.
Dopo una prima serie di finalizzazioni impeccabili, Ilic viene tradito dalle emozioni e si fa parare la conclusione centrale da Nappi, che diviene l’eroe di serata. Al quinto tiro Libri fa centro e manda il Corno Calcio in finale, dove ad attendere ci sarà la Bujese, per un particolarissimo derby in famiglia Cortiula.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
