Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


LCFC - Malumori tra i Senatori: la Lega cerca soluzioni

Si sta entrando nel clou della stagione negli Over 50, dove venerdì si disputeranno la finale per l’ambito Titolo e lo spareggio play-out per capire chi sarà presente nella Divisione Inferno il prossimo anno. Tuttavia, c'è qualche mal di pancia tra le squadre e sono state fatte delle richieste ai dirigenti della Collinare in vista della prossima stagione



La stagione sta volgendo al termine nel Campionato Senatori della Collinare, dove mancano da decretare gli ultimi verdetti fra chi si laureerà Campione (la finale tra Tolmezzo Carnia e Da Nando si svolgerà il 21 marzo a Venzone) e la sfida play-out per ottenere la salvezza (WarriorsVecchie Glorie la Botte sul campo sportivo Bertoli di Udine). Oltre a queste gare, successivamente si giocheranno anche le fasi ad eliminazione diretta valide per la Coppa Inferno e Paradiso degli Over 50.

Nonostante ciò, il Campionato riservato ai tesserati Over 50 sta vivendo un periodo di grande tensione. La decisione di concludere il torneo a metà marzo e quella di far disputare le partite nei mesi di gennaio e febbraio, durante le fredde serate invernali, non è piaciuta a molti. Le squadre dei Senatori, infatti, hanno sollevato forti perplessità riguardo a queste scelte, soprattutto considerando la difficoltà di giocare in quelle condizioni fisiche per atleti con più di 50 anni.

In aggiunta, una delle decisioni più contestate è stata quella di non assegnare il Titolo alla squadra vincitrice del Campionato, ma di decretare la squadra campione attraverso una gara finale. Un cambiamento non accettato di buon cuore da tutti, con diverse squadre che hanno espresso chiaramente il loro disappunto per una gestione ritenuta non rispettosa della tradizione e dell’impegno degli atleti.

Non solo le modalità di svolgimento delle gare, ma anche il fatto di far concludere l’annata molto prima di aprile ha creato delusione tra le formazioni. Molti si sono lamentati della mancanza di opportunità per continuare a giocare e competere per un periodo più lungo della stagione.

Reagendo a queste preoccupazioni, le squadre dei Senatori hanno prontamente fatto sentire la loro voce, portando le proprie richieste ai dirigenti della Lcfc. Le istanze sono chiare: più considerazione per le specifiche esigenze dei tesserati, l’estensione della stagione e la rivalutazione della formula per l’assegnazione del titolo. Per fare fronte comune e sostenersi a vicenda, alcuni tesserati di certi team hanno costruito una chat tra di loro per confrontarsi e parlare di queste situazioni.

Secondo le ultime indiscrezioni, la Lega, pur di evitare una scissione tra le squadre, sembra aver accolto alcune delle richieste avanzate. Si sta, infatti, adoperando per trovare soluzioni che possano soddisfare le esigenze delle squadre e garantire una gestione più equilibrata e rispettosa della realtà dei Senatori.

Il clima di malumore si sta lentamente distendendo, ma il rischio di una frattura rimane se non si troveranno compromessi per poter accontentare tutti. Le richieste sono ancora sul tavolo e le squadre attendono risposte concrete, le quali dovranno cercare di garantire un futuro più sereno e soddisfacente per il Campionato Senatori.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 19/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,14487 secondi