Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


L'EVENTO - Ritorna la Festa dello Sport Inclusivo

Promossa dall' Asu, domenica 30 marzo al PalaPrexta, la giornata dedicata aperta anche alle persone con disabilità. Sulle pedane dell'impianto di Via Lodi sarà possibile esercitarsi in diverse discipline: ginnastica artistica, ritmica, scherma, karate e altre. Si comincia alle 8.30. Seguirà una tavola rotonda



UDINE – Tanto divertimento e all’insegna dello stare insieme nel segno dello sport. Torna a Udine, il prossimo 30 marzo, la Festa dello Sport Inclusivo: manifestazione organizzata dall’ASU in collaborazione con CSEN Fvg, Special Olympics Fvg e l’associazione di promozione sociale IO CI VADO, con il sostegno della Regione Autonoma FVG, Fondazione Pietro Pittini e Fondazione Friuli, e il patrocinio di Coni Fvg, Scuola dello Sport del Coni e CIP Fvg.

PROVE GRATUITE PER TUTTI – Come già avvenuto nelle passate edizioni, sulle pedane del palazzetto (via Lodi 1) sarà possibile provare, a circuito, diverse discipline fra cui ginnastica artistica maschile e femminile, ginnastica ritmica, scherma, karate, solo per citarne alcune.

Le prove sono pensate in un’ottica di inclusione, pertanto saranno aperte sia a persone con disabilità (che dovranno essere accompagnate dai genitori/tutori per tutta la durata dell’evento) che per coloro che non ne hanno. L’evento sarà gratuito ma con prenotazione online obbligatoria (fino a esaurimento dei posti) > https://bit.ly/41Frdgt .

La “Festa dello sport inclusivo” vuole essere un momento di incontro e scambio tra diverse realtà che lavorano a stretto contatto, sul territorio, con il mondo della disabilità e altre che, a vario titolo, aiutano lo sviluppo della persona. Saranno infatti aperti gli stand di alcune associazioni del territorio che potranno presentare il loro lavoro e la loro esperienza nel campo della disabilità. In programma anche le performance di alcuni atleti agonisti che mostreranno il meglio della loro specialità.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA - Ma veniamo al programma. L’apertura della giornata è prevista alle 8.30 con una prima fase di accoglienza dei partecipanti. Dalle 9.30 inizierà la turnazione delle attività in prova; alle 12.00 ci saranno le premiazioni di tutti i partecipanti. A chiusura è prevista una tavola rotonda con associazioni, operatori e autorità per discutere di disabilità e sport.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 21/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...









ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,14989 secondi