PRIMA C - Due lampi, un gol per parte fra Bisiaca e Isonzo
Un giusto pareggio nel derby con i biancazzurri che colgono il primo punto esterno stagionale. Al vantaggio ospite nel primo tempo, rispondono i biancorossi di casa nella ripresa

BISIACA ROMANA – ISONZO 1-1
Gol: 11’ Trevisan, 17’st Rebecchi
BISIACA ROMANA: Stoduto, Potenza, Daniel Milan, Deschi (18’st Sessi), Federico Bossi, Rebecchi, Frattaruolo, Raffa, Iacoviello (37’st Bass), Alessandro Milan (29’st Marco Cuzzolin), Gianmarco Bossi (14’st Ferraioli). A disposizione: 12.Sandri, 13.Pozzetto, 13.Matteo Cuzzolin, 16.Zearo, 17.Pelos Allenatore: Luca Buonocunto.
ISONZO: Alessandria, Spanghero (20’st Fontanot), Fedel, Tel (35’st Venier), Businelli, Di Giorgio, Pez. Rudan, Lapaine (40’st Bergamasco), Fabris (35’st Mascarin), Trevisan. A disposizione: 12.Poian, 16.Gregorutti, 17.Falanga, 19.Puntaferro. Allenatore: Damir Likar.
ARBITRO. Cristian Angelo Pesco sez. Pordenone.
NOTE – Ammoniti: Rebecchi, G.Bossi, Potenza, Fedel, Trevisan, Fontanot. Espulso: all. Likar
STARANZANO – Un punto a testa nel derby fra Bisiaca Romana e Isonzo, scese in campo con motivazioni opposte: zona playoff per i padroni di casa, salvezza per gli ospiti. La spartizione della posta serve a poco, o perlomeno ravviva qualche speranza all’Isonzo in ottica pre-sosta dopo questo primo punto stagionale conquistato in trasferta.
Parte meglio l’Isonzo che deve fare la partita e dopo 11 minuti va a segno. Al termine di un’azione manovrata, Lapaine va alla conclusione, la sfera deviata arriva a Trevisan il quale calcia di potenza un rasoterra imparabile per Stoduto. La partita prosegue combattuta, il terreno tiene bene nonostante la pioggia, poi dopo la mezzora la Bisiaca mette più vigoria facendo un po’ soffrire i biancazzurri, i quali restano però ordinati.
Nel secondo tempo opportunità per Lapaine ma il suo tiro diretto in porta colpisce un difensore e l’azione svanisce. Al 17’ l’arbitro concede una punizione alla Bisiaca, un po’ contestata dagli ospiti, della cui battuta s’incarica Raffa con pallone messo in area dove spunta l’avanzato Rebecchi che fa secco Alessandria per il pareggio. Occasione poi per Frattaruolo ma il suo tiro à debole e il portiere non ha problemi e da lì la gara pian piano si spegne e si chiude con un tutto sommato giusto pari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
