Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


TERZA C - Il Torviscosa incalza. Derby al Pro-Secco, riecco la Gradese

I biancazzurri superano l'Ism Gradisca e continuano a tallonare il Malisana, che si è aggiudicato lo scontro diretto con il Poggio. Divisione della posta con gol tra San Vito e Primorje, sorride il Domio B, che ha avuto la meglio con un gol per tempo della Bisiaca Romana U21



Il Malisana (59) fa suo lo scontro al vertice battendo il Poggio (54) per 1-0 e staccandolo ora di cinque lunghezze. I ragazzi di mister Surace sono ancora in piena lotta per il primato, ma tre punti che pesano notevolmente quelli conquistati oggi dalla capolista in una gara assai combattuta e decisa dal rigore freddamente siglato da Giovanni Malisan.
§Non molla la presa il Torviscosa (58), saldo sul secondo gradino del podio grazie al successo per 1-3 sull’Ism Gradisca (29). Tuka la sblocca al 25’ su prezioso passaggio di Del Negro e prima dell’intervallo da segnalare un palo colpito su calcio di punizione da Miolo; ripresa che si apre con un altro palo per i torzuinesi colpito da Bozic, ma poco dopo De Crescenzo raddoppia su incornata di testa dagli sviluppi di una punizione. Ancora un colpo di testa, questa volta del neo entrato Azizi, mette il risultato in ghiaccio poco prima della mezzora e quando i locali accorciano al 76’ con Zampar è ormai troppo tardi. Da segnalare il rosso comminato a Tuka per gli ospiti che, tra l’altro, è costretto a lasciare il terreno di gioco infortunato.

Il Pro-Secco (42), prossimo avversario in coppa del Malisana, fa suo il derby contro il Primorec (18) imponendosi per 3-1: locali avanti complice un’autorete, ospiti che trovano il pareggio al minuto 32 con Racman, ma nonostante un match combattuto alla distanza il Pro-Secco esce e sigla altri due centri con Isler e poi, dagli undici metri, con Coppola.
Impattano sull’1-1 San Vito (23) e Primorje 1924 (33): ospiti avanti con un colpo di testa di Saule al 29’ sugli sviluppi di un angolo, ma un autogol di Rovina al 34’ su tiro di Zof pareggia i conti di una gara equilibrata e senza troppi sussulti nei secondi quarantacinque minuti.

Torna finalmente al successo la Gradese (32) e a farne le spese è il Muggia U21 (25): una doppietta di Riccardi e una rete a testa di Clama e Fabris regalano la vittoria ai lagunari; il gol della bandiera ospite porta la firma di Belletti.
Vince 2-0 il Domio B (12) sulla Bisiaca Romana U21: Bratus sul finale di primo tempo e Castellani nella ripresa decidono una gara senza troppe emozioni e in cui la poca esperienza di entrambe le compagini si è fatta notare.

Ricordiamo il risultato dell’anticipo di ieri con il Porpetto che ha conquistato tre punti assai importanti superando 3-1 il Villesse e portandosi a -1 dai ragazzi allenati da mister Iacumin. Mercoledì il Villesse sarà impegnato nel recupero di campionato contro l’Ism Gradisca, mentre la gara che avrebbe dovuto giocarsi oggi tra Ufm U21 e Ronchi U21 è stata posticipata al 2 aprile.

Meri Gattel

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,45702 secondi