Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Tolmezzo


SCI CAMPIONATI ITALIANI - Dramma Brignone, argento Della Mea

Nel gigante sull’ Alpe Lusia, in Trentino, la recente vincitrice della Coppa del Mondo cade, fratturandosi tibia e perone della gamba sinistra. Olimpiadi a rischio? Il titolo va ad llaria Ghisalberti, che precede la tarvisiana. “Contenta della gara e della mia sciata. E…forza Fede!” Franzoni “re” del SuperG



Dall’estasi al dramma. Soltanto una settimana fa Federica Brignone festeggiava, negli Stati Uniti, la sua seconda coppa di cristallo. Stamattina, purtroppo, nel corso della seconda manche del gigante valido per i campionati italiani – in svolgimento sulla pista Mediolanum dell’ Alpe Lusia, in Trentino - la valdostana è incappata in un grave infortunio, procurandosi la frattura scomposta “pluriframmentata” del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. Dopo i primi esami effettuati all’Ospedale Santa Chiara di Trento, la “Tigre” di La Salle ha completato la visite presso la clinica “La Madonnina” di Milano: effettuato l’intervento chirurgico - che sarà eseguito in serata dall’equipe del dottor Panzeri, medico che restituì all’agonismo anche Sofia Goggia - l’ attende una lunga riabilitazione. Con la speranza di non mettere a repentaglio le Olimpiadi del prossimo anno. Come parziale incoraggiamento diciamo che, se proprio doveva accadere, “meglio” una…frattura che problemi ai legamenti.

LE GARE. Il titolo del gigante è andato alla bergamasca di Zogno Ilaria Ghisalberti (Carabinieri), la più veloce di tutte nella seconda manche. Alle sue spalle, staccata di 61 centesimi, l’amica Lara Della Mea. Terza piazza per Asja Zenere, lontana dal primo gradino 1”73. Solo sesta Marta Bassino. Tra i maschietti, l’oro del superG (disputato sulla pista “La VolatA” della Ski Area San Pellegrino) è finito al collo di Giovanni Franzoni: il bresciano delle Fiamme Gialle (argento in discesa dietro Innerhofer, che oggi non ha completato la prova) ha preceduto Nicolò Molteni (staccato di 98 centesimi) e Florian Schieder, terzo a 1”13. Dominik Paris si è invece dovuto accontentare dell’ottava moneta. Nel Grand Prix Italia Dicoflor, circuito dedicato agli atleti non inseriti nelle squadre nazionali, ha primeggiato - con il settimo tempo - Federico Scussel (FIamme Azzurre), che ha preceduto Luca Taranzano (Sci Club Monte LussarI) e  Gian Maria Illariuzzi (Fiamme Oro). Sedicesimo, invece, Emanuele Buzzi. Il miglior junior di giornata è infine Luca Ruffinoni (Fiamme Gialle).

DELLA MEA. “Sono contenta della gara e della mia sciata – ha detto la friulana -  le condizioni della neve e il tracciato erano molto belli, mi sono divertita molto. In più è arrivata anche la medaglia. In Coppa del Mondo quest’anno ho fatto dei significativi passi avanti, soprattutto come costanza di risultati, riuscendo ad entrare nelle 25 nel ranking in slalom e poco dietro in gigante: perciò bisogna lavorare per migliorare ancora. Un pensiero va naturalmente alla nostra Fede: le siamo tutte vicino e le auguriamo una pronta guarigione.”

DOMANI. La terza giornata di gare prevede il superG femminile (Ski Area San Pellegrino) ed il gigante maschile (Ski Area Alpe Lusia).

Roberto Zanitti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/tGMEZsT.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 03/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...






ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025













Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13773 secondi