Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


BASKET A1 - Trieste inarrestabile: play-off più vicini

Valentine guida la squadra alla vittoria contro una coriacea Napoli, consolidando la sua leadership in vista della sfida contro Venezia

 

PALLACANESTRO TRIESTE – NAPOLI BASKET: 109-82

TRIESTE: Obljubech, Ross 11, Deangeli (k), Uthoff 15, Ruzzier 4, Campogrande 3, Candussi 9, Brown 13, Brooks 9, McDermott 12, Johnson 9, Valentine 24. Allenatore: J. Christian. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.

NAPOLI: Pullen 12, Zubcic 11, Treier 11, Pangos 7, De Nicolao 2, Fiodo, Saccoccia, Egbunu 10, Green 13, Totè 14, Mabor Dut Diar 2. Allenatore: G. Valli. Assistenti: F. Cavaliere, F. Bottiroli.

Progressivi: 17-15 / 51-36 // 74-58 / 109-82

Parziali: 17-15 / 34-21 // 23-22 / 35-24

ARBITRI: Grigioni, Borgioni, Catani.

Dopo la netta vittoria a Pistoia, rivelatrice della solidità anche caratteriale di una squadra capace di cadere sonoramente di recente a Trapani e di riprendere la marcia con maturità, gli uomini di Jamion Christian (lascerà il club a fine stagione e ritornerà negli Stati Uniti dove sarà il capo allenatore della Bryant University) ritrovano i loro tifosi al PalaTrieste in una gara difficile contro una coriacea Napoli, che ha sconfitto Milano nel turno precedente ed è in una performante striscia positiva.

A referto nei dodici giuliani Ross (a riposo Reyes comunque acciaccato) e si spera anche di vederlo sul parquet con un adeguato minutaggio.

Palla a due vinta da Napoli e primi due punti di Green, bilanciati da Uthoff da sotto. Schiaccia Totè e Valentine sbaglia da tre; entrata vincente di Pullen e tripla di Uthoff per il 5-6. Lo imita Pangos, mentre Johnson viene fermato fallosamente: uno su due per lui. Zubcis da sotto e Uthoff litiga dall’arco dei tre punti. A metà quarto entra Ross (rieccolo!) e due punti di Valentine: 8-11. Ross dalla lunetta fa 0 su 2, De Nicolao sbaglia da tre e Valentine viene fermato fallosamente. Brooks trova due punti da sotto e Zubcic va in bambola per fermare Ross in entrata. Ed ancora due liberi sbagliati per lui!

Pullen non trova la bomba, ma Valentine commette fallo su Zubcic. Egbunu sfonda in attacco, Candussi sbaglia da due, ma Pullen penetra e realizza. Brooks commette fallo in attacco e Trieste perde palla: 10-13. De Nicolao litiga ancora col canestro, mentre Brooks realizza due liberi. Napoli perde palla e Ross da sotto per il 14-13. Egbunu passeggia nel pitturato, ma subisce fallo da Candussi: due liberi a referto. Bomba di Ross e il primo quarto si chiude sul punteggio di 17-15.

Si riparte con i tre punti di McDermott ed il canestro di Totè; Johnson da sotto, imitato da Pangos. Ancora Ross da due, come Pullen. 28-22 e time-out Napoli chiamato da coach Valli. Sei punti di Valentine al rientro sul parquet e +10. Totè non ci sta, come Johnson che realizza da sotto e subisce fallo dallo stesso Totè. Libero aggiuntivo sbagliato ed un po' di ossigeno a Ross con l’ingresso di Ruzzier. Bimane di Johnson dopo che il ferro beffa Valentine: 36-26 a metà secondo quarto e time-out Napoli. Uthoff da tre; poi fallo di gioco, proteste e tecnico per Zubcic con tiri liberi realizzati da Brown per il 42-16. Il 22 triestino subisce fallo e realizza altre due volte dalla lunetta. Napoli sbaglia da sotto, Trieste anche, ma Totè commette passi in partenza ed Uthoff non può non segnare da sotto. Pullen dalla lunetta fa due su due, Johnson rifiata e Candussi gli subentra. Si tira, si sbaglia e si corre e Brown è spettacolare da sotto. Green per il 48-30, Candussi non la mette da tre, Uthoff sì. Treier bombarda invano sulla sirena e si va all'intervallo lungo sul 51-36.

Si riprende con Pangos che sbaglia da tre e con Trieste che perde palla in attacco. Totè penetra e realizza da due, Valentine e Pullen forzano e non concretizzano, ancora Totè da sotto e Uthoff da due in avvicinamento. Brown e Valentine da tre, Pangos da due ed altra bomba di Valentine: 64-44 e time-out Napoli.

Terzo fallo di Valentine richiamato da Christian in panchina e Brown da tre. Rientra Ross e riposo per Ruzzier. Due liberi di Pangos e due punti di Zubcic. Ossigeno anche per Uthoff, tripla di Zubcic e time-out Trieste sul 67-53. Brooks segna e non se le manda a dire con Zubcic. Tripla di McDermott. Palle perse, infrazioni di passi, tiri affrettati: 72-55 ad un minuto dalla fine del terzo quarto. Uno su due per Treier, fallo di Candussi ed antisportivo per Egbunu. In entrata Ross e Pullen a fil di sirena per il 74-58.

Valentine da due alla ripresa del gioco, altra perla da tre di McDermott dall’angolo, due punti da sotto di Candussi imitato da Green; ancora McDermott da tre dall’altro angolo e Ross da due. De Nicolao in penetrazione vincente, bomba di Valentine dopo un giro palla da manuale, schiacciata di Candussi e time-out Napoli sul 91-69. Penetra bene Valentine, Ruzzier da due, zingarata di Valentine da tre. A 4’ e 21” dal termine siamo già in garbage time. Entra Campogrande, Candussi bombarda: 101-75.

Due liberi realizzati da Totè, tripla di Brooks, Treier da sotto. Obljubech entra al posto di Ruzzier. Tripla di Campogrande, Obljubech cerca invano il canestro e finisce 109-82.

Trieste bissa così la vittoria ottenuta all'andata (92-83) e prosegue il suo percorso con destinazione play-off a fine stagione regolare. Migliori realizzatori Valentine per Trieste con 24 punti e Green con 13 per Napoli.

Domenica derby al Taliercio contro una Venezia assetata di punti per entrare nella zona play-off. All’andata i veneti sbancarono il PalaTrieste per 92-83. E che derby sia!

Maurizio Iannarelli

Foto: fonte pallacanestro.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 06/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...

















ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13460 secondi