Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


SERIE C - Passa il Naonis, termina qui la stagione del Manzano

Nella semifinale dei play-off successo per 4-2 della squadra di Criscuolo sui seggiolai, penalizzati da un primo tempo sottotono. Poi, nella ripresa la lotta si accende...

 


NAONIS - MANZANO 4-2

Gol: 8’ pt Measso, 12’ pt Serraino, 3’ st Rosset (aut.), 18’ st Moras, 19’ st Costantini, 20’ st Serraino.

NAONIS: Verdicchio, Piccin, Rosset, Casucci, Oshafi, Paquola, Moras, Measso, Serraino, Barberi, Morassi. All.: Criscuolo.

MANZANO: Saro, Genna, De Giorgio Leonardo, Iurlaro, Pascale, Fusco, Costantini, De Giorgio Lorenzo, Cattarin, Tancos, Valentinuzzi, Fabbro. All.: Asquini.

Termina qui la stagione del Manzano, eliminato nella semifinale playoff dal Naonis. Un primo tempo giocato sotto ritmo, favorendo il gioco dei pordenonesi che si coprono bene e colpiscono sugli errori avversari, portandosi sul 2-0. Troppo inconsistente l’attacco del Manzano per portare pericoli dalle parti di Morassi. Nella ripresa gli orange entrano con un altro piglio e accorciano subito. La partita rimane in bilico sul 2-1 fino al 18’ quando Moras riporta i suoi a +2 con un libero. Il Manzano perde due uomini per espulsione ma accorcia ancora sul 3-2. Ci pensa infine Serraino a siglare il poker della sicurezza per il Naonis.

PRIMO TEMPO – Partita bloccata fin da subito con le squadre che si studiano. Nei primi 7’ non si vedono occasioni degne di nota, solo Genna sfiora la traversa con un tiro alto di poco. Il Naonis tiene bene la difesa e quando può agisce con Morassi fuori dai pali come 5° uomo. All’8’ il Naonis trova il vantaggio con il primo acuto offensivo degno di nota. Measso sfonda sulla fascia e si accentra, dal limite calcia basso e angolato: 1-0.
Il Manzano prova a svegliarsi: Genna recupera dal limite e allunga per Valentinuzzi, il suo rasoterra termina fuori di poco. La partita continua ad essere lenta e bloccata. Il Naonis impone il suo ritmo basso e sfrutta con saggezza le rimesse in gioco e i calci piazzati per posizionare bene la squadra e prendere fiato. Il Manzano fatica a creare occasioni pericolose e non riesce a imporre la sua intensità.
Al 12’ il Naonis colpisce ancora: Serraino si fionda su una palla gestita male in difesa e parte in solitaria verso Cattarin: arriva il 2-0 con uno scavetto. Iurlaro risponde girandosi in area su Measso, provvidenziale la deviazione del difensore. Buona occasione in ripartenza per Costantini che serve Fusco forse troppo tardi, dando a Morassi il tempo per chiudergli lo specchio. I seggiolai provano a sfruttare la fisicità di Fusco in area, ben arginato dalla difesa neroverde e da Morassi. Ultima occasione con la punizione di Costantini, ben parata dal portiere.

SECONDO TEMPO -  Nella ripresa il Manzano si prende qualche rischio in più e la scelta sembra pagare. Costantini ci prova da fuori e colpisce il palo. Al 3’ Leonardo De Giorgio riceve da fuori e calcia in area, la deviazione di Rosset causa un’autorete: 1-2 e partita riaperta.
La squadra di Asquini prende fiducia e spinge: Valentinuzzi e Leonardo De Giorgio sollecitano più volte un attento Morassi. Dall’altra parte il Naonis prova a pungere in ripartenza, soprattutto con Oshafi, il quale sfrutta una mancata copertura per scaricare su Serraino: tiro alto. Sempre Oshafi ci prova poco dopo con una deviazione che finisce sul palo. Cattarin poi è bravo a innescare subito Fusco in ripartenza, l’ex Azzurra arriva fino nei pressi dell’area avversaria dove Morassi lo blocca in distensione. A 4’ dalla fine Fusco recupera palla con la porta avversaria vuota (il Naonis stava provando a costruire con il 5° uomo) e calcia, provvidenziale Morassi che rientra in area e salva in scivolata.
Manca sempre meno e il Manzano deve segnare. I nervi iniziano a saltare e Fusco viene espulso. Gli orange non hanno niente da perdere e giocano all’attacco anche con l’uomo in meno. Il Naonis ne approfitta e costruisce una ripartenza letale, Cattarin esce e “para” fuori dall’area: espulsione anche per lui. L’irregolarità coincide con il sesto fallo e Moras segna il libero del 3-1 superando il subentrato Saro.
Visto il gol subito, Asquini può reinserire un uomo e sceglie di inserire il portiere di movimento, in modo da avere 4 uomini offensivi. La manovra paga e al 19’ Costantini vince una mischia in area per il 3-2, il gol viene molto discusso per un presunto fallo in attacco, ma alla fine viene convalidato dal primo ufficiale di gara.
Il Manzano ci crede e negli ultimi secondi costruisce delle situazioni pericolose con Tancos. Il Naonis resiste, riparte e trova il 4-2 della sicurezza grazie a Serraino che sfrutta la porta libera.

Un quarto posto in campionato, i quarti di finale in Coppa e la semifinale playoff. Questo lo score del Manzano al termine della stagione del ritorno in C. Un’annata costruita su una rosa rinnovata e giovane. La squadra è migliorata nell’arco della stagione, acquisendo carattere e portando al rafforzamento di alcune individualità. È mancato qualcosa per competere con le big del campionato. Tra coppa e campionato, il Manzano ha raccolto solo sconfitte contro le prime tre classificate. Unica eccezione il pareggio nel girone di ritorno contro il Naonis. Da qui bisogna ripartire per proseguire il percorso di crescita e il lancio di nuovi giocatori di futsal nel panorama regionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11732 secondi