Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


COPPA PROMOZIONE - Doppio Leban, il Corno trionfa

A San Giorgio di Nogaro la finale premia la squadra di Cortiula, che nella ripresa piega la resistenza della Bujese, imponendosi per 2-0...

 

 

BUJESE - CORNO 0-2
Gol:
51’ e 95’ Leban

BUJESE: Devetti, Garofolo, Pezzetta, Ponton, Barjaktarovic (30’st Aghina), Rovere (1’st Del Riccio), Pinzano (21’st Fabris), Forte, Boccutti (38’st Calgaro), Michelutto, Vidotti. A disposizione: Felice, Braidotti, Mucin, De Baronio, Valusso. All.: Giuliano Dri.

CORNO CALCIO: Nappi, Menazzi, Bardieru (15’st Dorigo), Pezzarini, Libri, Corrado, Leban, Scarbolo, Kodermac, D’Urso (45’st Prapotnich), Bevilacqua. A disposizione: Visentini, Vulpio, Leone, Cudicio, Piani, Budai, Kariqi. All.: Giuseppe Cortiula.

ARBITRO: Yousri Garraoui (Pordenone). Assistenti: Matteo Moschion (Gradisca d’Isonzo) e Niklas Kalbhenn (Pordenone).

NOTE – Ammoniti: Forte. Recupero: 2’pt, 6’st.

SAN GIORGIO DI NOGARO. Il Corno Calcio vince la Coppa Italia di Promozione battendo con una doppietta di Leban la Bujese che partita con i favori del pronostico. Ma si sa che la finale è una gara a sé e, dopo una prima frazione dominata dalla tensione, le squadre si sono aperte nella ripresa offrendo uno spettacolo premiato da una cornice di pubblico straordinaria al Collavin di San Giorgio di Nogaro. È triplete biancazzurro con la squadra del presidente Libri che aggiunge questo terzo trofeo in bacheca dopo quelli conquistati con la vittoria in Coppa Eccellenza di dieci anni fa e in Coppa di Prima Categoria.

Prime battute con un Corno a premere nella trequarti avversaria e dopo quattro giri di lancette ecco un tiro di Pezzarini abbondantemente oltre la traversa. Al minuto 9 lancio lungo di Devetti a pescare Vidotti che tenta la conclusione defilato sulla destra e palla di poco oltre il secondo palo.
Si gioca sul filo del rasoio, è papabile la tensione in campo, nessuna delle due compagini intende scoprirsi né osare troppo in avanti in questa prima fase della gara. Primo corner del match al 18’, a favore della Bujese, la palla termina fuori per Ponton che ci prova dalla lunga distanza, sfera che termina alta. Per i torelli troviamo spesso Barjaktarovic da dietro ad impostare il gioco con lanci lunghi in avanti per i compagni, ma la retroguardia del Corno è attenta a spegnere le conclusioni sullo specchio della porta degli avversari. Al 35’ Pinzano alla battuta di un calcio di punizione, palla in area colpita non alla perfezione e oltre l’out di fondo.
E’ una Bujese che rispetto alle prime battute si fa maggiormente notare in zona offensiva, ma lo spettacolo sul terreno di gioco è frenato dall’alta posta in palio e servirebbe un episodio per sbloccare un match finora troppo statico. Dobbiamo attendere il 41’ per il primo angolo per il Corno che alla fine regalerà ai biancazzurri ben quattro corner ravvicinati. Nel primo la difesa dei torelli a mettere in out, nel secondo scarico di Libri e Bujese e mettere fuori, ancora retroguardia dei ragazzi di Dri a respingere la sfera nelle restanti due occasioni, ma Corno a chiudere in avanti e rendersi finalmente pericoloso. Si va all’intervallo a reti inviolate.

Primo affondo della ripresa dopo due minuti con Leban ad aprire sulla destra per D’Urso che crossa al centro per Kodermac e sfera respinta, ma brividi per la Bujese. È il preludio al gol che arriva al minuto 51 con un’azione insistita del Corno: Kodermac serve magistralmente Leban che, dal centro dell’area di rigore, trafigge Devetti ed è tripudio biancazzurro in campo e sugli spalti.
Capitan Forte cerca di caricare i suoi per tentare una reazione ed effettivamente i granata alzano il baricentro per cercare di pungere in avanti, ma il Corno fa muro di fronte a Nappi. Al 63’ Del Riccio si gira e calcia dal limite dell’area, il numero uno avversario bloccare la sfera in presa bassa. Risponde subito dopo Kodermac con un tiro potente dalla sinistra, Devetti si allunga a respingere. Ancora Del Riccio a saltare più in alto di tutti e colpire di testa, ma Nappi è attento tra i pali.
All’80’ Libri, già in precarie condizioni, pare sia costretto a lasciare il terreno di gioco per un problema alla caviglia, ma eroico, stringe i denti e torna in campo a trascinare i suoi da vero capitano. All’82’ azione di contropiede portata avanti dal duo Menazzi-Kodermac con la Bujese a rifugiarsi in angolo.
Al 4’ dei sei minuti di recupero l’estremo difensore della Bujese pare afferrare la sfera con le mani al di fuori dell’area, ma non è così per il direttore di gara Garrauoi, autore quest’oggi di un ottimo arbitraggio. Prima della grande festa c’è tempo ancora per una rete: una Bujese scoperta perde palla dietro, ne approfitta un incontenibile Kodermac che serve Leban, il quale tutto solo non deve far altro che depositarla in rete per il definitivo 2-0 che dà il via ai festeggiamenti biancazzurri.

Meri Gattel

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/8Qv5mRt.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...








TDR - Campioni!

  U19 FRIULI VENEZIA GIULIA – PIEMONTE VALLE D’AOSTA 3-1 (dopo i tempi supplementari)Go...leggi
18/04/2025











Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12087 secondi