Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


PRIMAVERA - Fiorentina travolgente, l'Udinese retrocede

Finisce 5-0 al Viola Park: doppietta di Keita, in gol anche Rubino, Braschi ed Elia. Friulani matematicamente salutano la categoria

FIORENTINA - UDINESE  5 - 0
Gol:
20′, 33′ Keita (F), 60′ rig. Rubino (F), 63′ Braschi (F), 73′ Elia (F).

FIORENTINA : Leonardelli, Harder, Ievoli (65′ Angiolini), Rubino (65′ Deli), Keita, Trapani (74′ Sadotti), Braschi (74′ Lamouliatte), Elia, Kouadio, Bertolini (65′ Puzzoli), Scuderi. All.: Galloppa.

UDINESE  : Kristangic, Lazzaro (64′ Shpuza), Polvar (64′ Olivo), Bonin (82′ Cosentino), Busolini, Conti (82′ El Bouradi), Dal Vì, Xhavara (64′ Cella), Vinciati, Marello, Landolfo. All.: Bubnjic.

La Fiorentina domina e travolge l’Udinese con un secco 5-0 allo stadio "Curva Fiesole" del Viola Park, decretando la matematica retrocessione dei friulani in Primavera 2. Una gara senza storia fin dalle prime battute, con la squadra allenata da Daniele Galloppa padrona del campo, aggressiva sul giro palla e impeccabile nelle transizioni.

Il vantaggio arriva al 21’: ripartenza veloce orchestrata da Scuderi, che dalla sinistra mette in mezzo un pallone perfetto per Keita, libero di insaccare a porta vuota. Passano pochi minuti e lo stesso Keita, tra i migliori in campo, firma la doppietta al 34’: recupera palla su un errore in uscita della retroguardia bianconera e calcia con decisione, trovando l'incrocio dopo un tocco della traversa. La prima frazione si chiude sul 2-0, ma la superiorità tecnica e fisica dei viola lascia intendere che il risultato poteva essere anche più largo.

Nel secondo tempo, il copione non cambia. Al 60’, su un pallone alto vagante in area, Polvar commette fallo su Rubino, che si incarica della battuta del rigore e spiazza Kristancig con un tiro angolato. Il 3-0 spegne ogni velleità friulana. Al 64’, ancora Scuderi protagonista con un cross dalla sinistra che, dopo un rimpallo, favorisce Braschi: controllo e destro in rete per il poker. Al 74’ è invece Elia a chiudere definitivamente i giochi, insaccando da pochi passi dopo una traversa colpita da Braschi con un colpo di tacco a seguito di un calcio d’angolo.
La Fiorentina, nonostante i numerosi cambi (dentro tra gli altri Deli, Angiolini, Sadotti, Lamouliatte e Puzzoli), continua a creare occasioni, sfiorando più volte il sesto gol. Tra queste, spiccano un palo colpito da Braschi e un’occasione clamorosa mancata sotto porta. L’Udinese, invece, cambia volto con gli ingressi di Shpuza, Cella, Olivo, Cosentino ed El Bouradi, ma resta impalpabile: unica vera occasione un tiro di Bonin uscito a fil di palo e un corner senza esito.

Con questa pesante sconfitta, l’Udinese di Bubnjic è ufficialmente retrocessa: una stagione complicata, culminata in una gara dove i friulani non riescono mai a impensierire davvero il portiere viola Leonardelli. Troppi errori tecnici, poca intensità e un atteggiamento rinunciatario che ha spianato la strada alla goleada gigliata.
Prestazione invece da incorniciare per la Fiorentina, che brilla in ogni reparto: ottima prova della difesa, centrocampo solido e offensiva cinica e fluida. Su tutti spicca Keita, autore di una doppietta e leader tecnico della squadra, ma anche Rubino, Braschi e Scuderi si mettono in grande evidenza.
Una vittoria netta che rilancia le ambizioni dei viola in classifica, mentre per l’Udinese è il triste epilogo di un campionato sofferto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11192 secondi