
TRIESTINA - PRO PATRIA 0-0
TRIESTINA: Malusà, Guillen Gamboa, Akpa Akpro, Scialino (39’ s.t. Kadar), Panigada (28’ s.t. Kokora), Palma, Rossi (39’ s.t. Samba), Drago (12’ s.t. Toffolo), Bortolussi (12’ s.t. Ellertsson), Bagnoli, Baricchio. A disposizione Mutavcic, Korreshi, Romano, Kozlovic, Postorino. All.: Massimiliano “Max” Moras.
PRO PATRIA: Bongini, Miculi, Samden (33’ s.t. Maccarone), Gentile (20’ s.t. Barbieri), Suatoni (20’ s.t. Grimoldi), Aliata, Galantucci (33’ s.t. Auci), Marra, Colombo, Cante, Frattini (7’ s.t. Marini). A disposizione Gadda, Seratoni Gualdoni, Domante, Costantino, Rossi, Micheri, Tammaro, Parmeggiani, Brocchi, De Palo. All.: Francesco Bolzoni.
ARBITRO: Carlo Esposito di Napoli (assistenti di linea Andrea Rizzello di Casarano e Davide Fenzi di Treviso).
GRADISCA D'ISONZO. Primo round in archivio per il primo turno dei play-off di Primavera 3. Nell’ambito del girone A, in cui la capolista Mantova salta questa tappa per diritto acquisito sul campo grazie alla prima piazza messa in saccoccia, la Triestina se l’è vista con la gemellata (relativamente ai rapporti tra tifosi) Pro Patria allo stadio Gino Colaussi.
Il tecnico dei rossoalabardati Massimiliano Max Moras commenta così la gara: “E’ finita con un pareggio per 0-0, ma non è stata assolutamente una brutta partita. Abbiamo giocato bene noi e hanno giocato bene loro. Ora ci giochiamo tutto a Milano (appuntamento alle 15 di sabato 19 aprile allo stadio comunale Malerba di San Vittore Olona, ndr). Loro hanno due risultati su tre, ma noi ci crediamo. Occasioni? Loro non hanno tirato, noi non abbiamo concretizzato quanto creato”.
Massimo Laudani
© RIPRODUZIONE RISERVATA


