Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


SERIE C - Il Padova passa a Trieste e torna in vetta

La Triestina lotta ma cade di misura. Ora i biancoscudati guidano la classifica, in attesa del big match col Vicenza.

Dopo la vittoriosa gara di Meda, che ha evidenziato una formazione in buona condizione fisica e mentale, capace finalmente di concretizzare una palla inattiva che non fosse un calcio di rigore, la Triestina – che in settimana si è vista respingere il ricorso avverso a uno (il primo affibbiatole in ordine di tempo) dei cinque punti di penalizzazione – è artefice della propria sorte e arbitra dell’unica promozione diretta in B, contesa fra Vicenza e Padova.

Oggi al Rocco la seconda della classe, il Padova, con il suo popolo ad occupare la curva Trevisan; dall’altra parte, nella Furlan, il tifo locale più caldo, che oggi dovrà fare davvero gli straordinari per stare compatto al fianco dei rossoalabardati.
Attilio Tesser, che deve rinunciare ancora a Germano, Bianay Balcot e Cancellieri, schiera in avvio Cortinovis dietro le punte Olivieri e Vertainen e non teme per i diffidati Ionita e Silvestri. Mister Matteo Andreoletti, invece, deve fare a meno dello squalificato Crisetig, importante uomo del centrocampo patavino.
Si parte agli ordini del signor Andrea Zanotti di Rimini (a tal proposito, la formazione romagnola ha vinto in settimana la Coppa Italia di Serie C superando in due gare la Giana Erminio), fischietto designato a dirigere questo delicato derby del Paron.

Dopo un minuto, conclusione di capitan Correia dal limite direttamente in curva e primo pallone che prenderà la via di Padova. Villa spinge sulla fascia e gli ospiti ottengono il primo angolo della gara. Chiara l’intenzione del Padova di dettare legge, ma la Triestina non lo permetterà così facilmente. Strappo di Ionita e punizione per i padroni di casa al 7’, senza esito. Al 9’ sono gli ospiti vicini al vantaggio con una conclusione di Capelli che viene deviata in corner.
Al 12’, dopo una bella triangolazione seguente a un calcio d’angolo, colpo di testa vincente di Bortolussi da dentro l’area e vantaggio ospite.
La Triestina reagisce e Vertainen si conquista una punizione dai 25 metri; la calcia Olivieri sulla barriera. Padova ancora pericoloso di testa su angolo al 17’ con Perrotta che colpisce centralmente la palla, facile preda di Roos.
La formazione si riprende e il Padova si rintana, rincuorato dal vantaggio della Virtus Verona sul Vicenza.
Al 34’ conclusione centrale dal limite di capitan Bianchi, che non preoccupa l’estremo giuliano, mentre al 39’ viene ammonito Bortolussi per fallo su Silvestri. Un minuto di recupero, vantaggio patavino e tutti negli spogliatoi.

Si riprende con gli stessi ventidue di partenza in campo. Al 50’ salomonico giallo per Fiordilino e Delli Carri, il figlio del DS giuliano.
Al 55’ Tesser fa uscire Fiordilino e Cortinovis per Strizzolo e D’Urso, proponendo il tridente offensivo, e la pressione aumenta.
Al 60’ conclusione velenosa di Buonaiuto, che la spezza dopo una ripartenza ospite.
Al 64’ Udoh subentra a Vertainen e pochi secondi dopo Bortolussi va vicino al raddoppio. Il Padova inizia troppo presto a giocare col cronometro, e a farne le spese è il portiere Fortin, che finisce sul taccuino di Zanotti.
Piove sul Rocco, ma i due tecnici non si preoccupano più di tanto. Neanche una palla non restituita dalla Triestina al Padova li fa litigare. Chapeau! Viene ammonito Strizzolo al 76’ e gli animi in campo si placano.
Al 77’ entrano Liguori e Cretella per gli ospiti al posto di Buonaiuto e capitan Bianchi. Ed il Vicenza ha pareggiato a Verona.
Pericolo in area ospite all’81’ con Strizzolo, e pochi secondi dopo palla gol per Udoh, fermato in uscita da Fortin.
Escono Tonetto e Correia per Bijeveld e... (probabile errore nella ripetizione del nome, probabilmente Pavlev o un altro subentrante – da verificare). Tesser protesta e viene ammonito per proteste. Udoh cade in area e l’arbitro fa proseguire; la Triestina preme sotto la Furlan, ma il punteggio non si schioda. 6 minuti di recupero e finisce 1-0 per i patavini, che fanno festa sotto la curva Trevisan con Olivieri ammonito. Il Vicenza ha perso a Verona e loro sono di nuovo primi in classifica.

Venerdì trasferta serale a Vicenza, prestando attenzione, però, a mercoledì, giorno entro il quale la società rossoalabardata dovrà ottemperare al pagamento di varie spettanze. Non si vuole nemmeno pensare se ciò non avvenisse!

Maurizio Iannarelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12015 secondi