Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


TDR - L'Under 19 piega Bolzano dopo una gara dalle mille emozioni

La squadra di Bortolussi coglie una vittoria sofferta quanto importantissima, imponendosi per 5-3 sulla compagine altoatesina al termine di una sfida vibrante e ricca di colpi di scena

FRIULI VENEZIA GIULIA U19 - CPA BOLZANO U19 5–3
Gol: 3’ Schweitzer, al 5’ Meneghetti, al 8’ Dalleavegarber, al 15’ Degano, al 33’ Marmoreo; nella ripresa, al 24’ P. Ploner, al 39’ Osmani, al 48’ Pian.

FRIULI VENEZIA GIULIA: Guiotto, Coluccio (47’ st Zecchini), Degano, Flaiban, Greco, Madi (28’ st Osmani), Marmoreo, Meneghetti, Pandolfo (25’ st Brunner), Carnese (14’ st Pian), F. Trebez. A disposizione: Blasizza, Badolato, Coradazzi, Stefani, M. Trebez. All.: Bortolussi.

CPA BOLZANO: Preims (38’ st Federzoni), Dalleavegarber (38’ st Unterthurner) Kainz (16’ st Villgrattner), Kofler (3’ st Seibstock), Peintner (1’ st Turini), P. Ploner, Schweitzer, Stecher, Sula, Wiedenhofer, Willeit. A disposizione:, Gruber, Klotzner, Muller, M. Plone. All.: Nicoletti.

ARBITRO: Occhipinti di Enna. Assistenti: Barbagallo di Enna, Laneri di Enna.

NOTE - Espulsi: Pian e Sula al 49’ st per reciproche scorrettezze. Ammoniti: Pandolfo, Seibstock. Recupero: 5’ e 6‘. Calci d’angolo: 4 a 3 per il Bolzano.

Cinque reti all’attivo e prima vittoria per la selezione Under 19 che supera i pari età del Bolzano al termine di una gara in cui non è mancato niente.
Avvio di match scoppiettante, visto che dopo solo 5’ entrambe le squadre hanno già trovato il modo per andare in rete, ambedue con un colpo di testa: dopo 3’ Schweitzer infila la porta di Guiotto sfruttando il traversone di Wiedenhofer e nell’offensiva seguente Meneghetti svetta più in alto di tutti per ricevere il corner di Degano e infilare la palla sotto la traversa.
Sono evidentemente i colpi di testa l’arma in più delle due squadre perché pochi minuti dopo, ancora dagli sviluppi di calcio d’angolo, il Bolzano torna in vantaggio: Schweitzer crossa, Dalleavegarber sovrasta chiunque e riporta avanti i suoi.
Non c’è un attimo di pausa e Friuli Venezia Giulia all’immediato pareggio, quando scocca il quarto d’ora, direttamente da calcio d’angolo, con il destro di Degano che supera Preims infilandosi all’incrocio dei pali.
Gara viva sui due fronti e al 18’ Stecher si incunea per vie centrali concludendo di un soffio a lato, preludio al tentativo, ancora da schema di calcio d’angolo, portato da Kofler il cui sinistro da dentro l’area di rigore è alto.
Palle inattive protagoniste e al 33’, proprio da tale situazione, il Friuli Venezia Giulia trova il primo vantaggio della sua gara: punizione di Degano sul palo lontano, sponda di Meneghetti per Marmoreo libero, da due passi, di girare in rete.

Ripresa che, nemmeno a dirsi, si apre nuovamente con i calci piazzati protagonisti e dopo 4’ la punizione di Degano consente a Meneghetti di servire Filippo Trebez, pronto per la conclusione sulla quale è superlativo Federzoni che alza sopra la traversa.
Reazione Bolzano, ancora da calcio di punizione, con quello battuto da Sula per il colpo di testa ravvicinato di Philipp Ploner respinto bene da Guiotto preludio alla grande occasione firmata da Stecher il quale, innescato dal lungo lancio di Wiedenhofer, brucia sul tempo Pandolfo, penetra in area, ma calcia a fil di palo da posizione defilata.
Soffre ancora la velocità Pandolfo, costretto ad atterrare al limite dell’area Stecher che si sta digirendo verso la porta avversaria, con il conseguente calcio di punizione di Philipp Ploner, rasoterra, che tocca il palo e si infila in rete.
Sembra accusare il colpo il Friuli Venezia Giulia e Bolzano vicinissimo al vantaggio al 31’ quando il destro, di rara potenza, scagliato da fuori da Schweitzer centra il palo con Guiotto fuori causa, punito al 39’ dal Friuli Venezia Giulia che torna in vantaggio quando Pian scatta verso la porta di Federzoni e calcia trovando la respinta del portiere ospite; sulla palla piomba Osmani che dal limite, con il preciso destro, insacca.
Non è finita, perche nel recupero la ripartenza di Osmani permette a Pian di presentarsi tutto solo davanti a Federzoni e realizzare il poverissimo che chiude i conti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,59953 secondi