Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


BASKET A1 - Venezia travolge Trieste al Taliercio: 103-71

Play-off a rischio per gli uomini di Christian. I lagunari dominano in ogni zona del campo

REYER VENEZIA – PALLACANESTRO TRIESTE: 103-71

Reyer Venezia: Tessitori 11, McGruder 8, Casarin 4, Moretti 4, Ennis 13, Janelidze 3, Kabengele 15, Parks 9, Wheatle 8, Simms 13, Wiltjer 13, Iannuzzi 2. Allenatore: N. Spahija. Assistenti: V. Perovic, E. Molin, A. Billio.

Pallacanestro Trieste: Obljubech, Ross 12, Deangeli 4, Uthoff 3, Ruzzier 6, Campogrande, Candussi 6, Brown 17, Brooks 5, McDermott, Johnson 15, Valentine 3. Allenatore: J. Christian. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.

Progressivi: 29-13 / 54-36 // 82-54 / 103-71

Parziali: 29-13 / 25-23 // 28-18 / 21-17

Arbitri: Lo Guzzo, Gonella, Patti.

Dopo la netta vittoria interna contro Napoli, la Pallacanestro Trieste è di scena al Taliercio contro una Venezia assatanata di punti per entrare nei play-off e reduce dalla sconfitta nel turno precedente a Brescia. Gli uomini di Jamion Christian potranno contare sui propri calorosi tifosi anche in questa breve trasferta in terra veneta.

Tanti ex in campo e dietro le scrivanie nelle due formazioni. I lagunari devono fare a meno di Fernandez e Levier; attenzione a Parks e al “nostro” Brooks, fattore destabilizzante, premiato prima della gara per le sue cento partite coi veneziani. Saranno importanti la regia e il fatturato di Ruzzier e Ross. Quest’ultimo ha allungato in settimana il contratto con Trieste, come avevano già fatto lo stesso Ruzzier e Brown.

Palla a due vinta da Venezia; Wheatle e Wiltjer per il 4-0, sbaglia la tripla Brown e time-out Trieste. Entrata vincente di Ennis e due punti da sotto di Johnson; tripla di Wiltjer e bimane di Kabengele. Due punti di Brooks e altri tre di Wiltjer. Altra palla persa di Trieste e 15-4 per i locali. Ruzzier entra per Ross, e due punti per Johnson e Wiltjer. Altra schiacciata di Wheatle, errore da due di Ruzzier e Parks in lunetta per due liberi realizzati: 21-6. Trieste litiga col canestro, Ruzzier no. Brooks si prende una tripla, Moretti penetra da due e il primo quarto si chiude sul 29-13 per gli uomini di Spahija.

Si riparte con una tripla di Simms e due punti di Ross. Casarin lotta e segna da sotto, Ross sbaglia da sotto, ma no Tessitori. Casarin sfonda e Spahija protesta. Simms stoppa Ross, due punti di Johnson per il 36-18 e time-out Venezia. Tripla di Ross, semigancio vincente di Tessitori con fallo e libero sbagliato, deviazione di Johnson, due liberi a segno di Brown. Questi protesta nell’azione successiva e si prende un fallo tecnico. Poi piazza una tripla, ma è ancora Tessitori con un gioco da tre punti: 45-28. Replica Brown da tre e lo imita Uthoff; 45-34 e time-out Venezia. Ennis in entrata e due punti di Ross; tripla di Ennis e si va all'intervallo lungo sul 54-36.

Si riprende con il primo canestro di Valentine della gara: una bomba. Parks da centro area, Johnson da due e tecnico fischiato a Christian per proteste: 59-41. Ellis continua da tre, Brown no e nemmeno Uthoff. Kabengele schiaccia a due mani e si esalta. E quando la mette da tre il Taliercio trema: +26 e time-out Trieste. Fallo in attacco di Candussi, spadellate e palle perse di Trieste in serie: 74-41. Venezia dominante, parziale di 16-0 interrotto da Brown. E la partita va con Venezia dominante e Trieste alle corde: 82-54 con bomba Brown sulla sirena del terzo quarto.
Trieste cerca di salvare la faccia negli ultimi dieci minuti di gara, ma Venezia va sul +30. I veneziani superano per la prima volta i cento punti realizzati in una partita in questo campionato con una tripla di Janelidze, altro ex di Trieste: 101-68.

Trieste perde nettamente: nel punteggio e nell’atteggiamento dei suoi giocatori. Finisce 103-71. I play-off vanno difesi con prestazioni decorose e di cuore.
Sabato prossimo, Vigilia di Pasqua, altro derby triveneto con Trento, che arriverà in città con i suoi tifosi (all’andata vinsero i trentini per 76-68). A tal proposito, tante le uova e le colombe raccolte in occasione della partita interna contro Napoli, a favore dei bimbi delle associazioni che collaborano con la Pallacanestro Trieste. Questo ci piace non poco! Well done!

In chiusura, ritorna in Serie A Udine, che ha superato in casa Rimini. E si allungherà la lista dei derby triveneti.

Maurizio Iannarelli

Foto: fonte pallacanestrotrieste.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 14/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...

















ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11984 secondi