LCFC ARGENTO A - Orzano, poker da promozione. Super Dinamo Korda
Gli arancioneri vincono 4-1 il big match con la Villaorba e vanno a +5 sulle inseguitrici a tre turni dal termine. Il team di Faedis sconfigge 3-0 il Buja, lo aggancia al secondo posto e sogna, visto il numero di recuperi ancora da disputare. I Warriors non sbagliano, mentre il Venzone si porta a -1 dalla salvezza

Il quart’ultimo turno nella Divisione Argento A va in archivio e i primi verdetti iniziano ad arrivare, sia nelle zone alte della classifica, sia nelle retrovie, dove si registra la prima retrocessione ufficiale. Impazza intanto la bagarre per la promozione: dal secondo al settimo posto ci sono soltanto tre punti a separare le contendenti.
Al comando si conferma un grande Orzano (24), capace di liquidare 4-1 la Villaorba (19) nel big match di giornata. Gli arancio-neri ribadiscono la loro forza, potendo contare su un attacco esplosivo: stavolta spicca la doppietta di Nicholas Zompicchiatti, accompagnata dalle reti di Mascolo e del bomber Piemonte (22 gol in campionato). Il gol della bandiera per i rosanero è siglato da Tubaro.
La vera outsider con il destino tra le mani è la Dinamo Korda (19), che può contare su una, due o addirittura tre partite giocate in meno rispetto alle rivali. Il netto 3-0 rifilato all’Axo Buja (19) permette l’aggancio al secondo posto temporaneo. Gli amaranto di Faedis sfruttano al meglio il talento individuale, andando a segno con Tommaso Clemente, Miconi e Picotti.
Importante balzo in avanti anche per i Warriors (18), che espugnano con un secco 5-0 il campo dell’Arcobaleno (7), mettendo al sicuro la permanenza nella categoria e restando agganciati al treno promozione. I “guerrieri” mandano in gol Fabro, Rossini e soprattutto Ivan Medici, autore di una splendida tripletta. Per il team di Osoppo, invece, arriva la matematica retrocessione nella Divisione Bronzo.
Affondo fondamentale anche del Venzone (13), che batte 3-1 il Dream Team (17) e si rilancia nella corsa salvezza, portandosi a -1 dal primo posto utile. Vittoria costruita con i gol di Cappelletti, Alessandro Clapiz e Dal Pont, mentre ai collinari non basta la rete di Simeoni. I rossoblù hanno ancora a disposizione alcune gare per completare la rimonta e restare in Argento A.
La sfida tra Redskins (14) e Fortezzaland (18) è stata rinviata e si giocherà il 7 maggio, diventando potenzialmente decisiva sia per la corsa promozione che per la lotta salvezza. L’esito di questo recupero potrebbe risultare fondamentale per entrambe le formazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
