TERZA C - Chiudono in bellezza Villesse, Muggia, Ism e Domio B
Nell'ultima giornata di campionato coglie i 3 punti pure il Pro-Secco. Scivolone del Porpetto, mentre il big-match tra Torviscosa e Poggio si conclude in bianco. La Gradese impatta 1-1 con la capolista Malisana

Ultimo step di una lunga stagione anche per il girone C di Terza categoria che anche nell’ultimo turno ci regala una pioggia di reti (sono ben 30 i gol messi a segno) a dimostrazione di come tutte le compagini non si siano mai tirate indietro, reparti offensivi di elevato livello, ma anche nel contempo alcune difese fragili che avranno però l’intera estate per riassestarsi e ripartire con i dovuti accorgimenti per la prossima stagione.
Stagione che non è ancora terminata per Torviscosa (69) e Poggio (71), impegnate nei play off e che quest’oggi si sono affrontate al Tonello in una sfida terminata a reti inviolate e che regala la piazza d’onore del raggruppamento ai ragazzi di mister Surace. Risultato corretto con il Poggio che colpisce due pali e non riesce a sfruttare le diverse occasioni in contropiede; Torviscosa pericoloso con Aziz al 30’ e adesso appuntamento per i play off. Per conoscere nel dettaglio il meccanismo dei play-off, consulta questo articolo dedicato – clicca qui.
E segna 1-1 il tabellino della gara tra Gradese (48) e l’ormai vincitrice del girone Malisana (78), in un match corretto, non entusiasmante; a segno per i granata Giovanni Malisan dagli undici metri.
Il Villesse (60) supera in esterna 2-3 il Primorec (22) ottenendo così la quarta posizione in classifica. A segno per i giallorossi Pizzignach (40’) e Sow, autore di una doppietta (63’ e 78’), mentre per i padroni di casa Zerial e Dalla Molle. Villesse che stacca di tre lunghezze proprio all’ultimo turno il Porpetto (57) che cade sul terreno del Domio B (15), uscendo sconfitto per 3-0.
Termina in parità la sfida tra Under 21 Ronchi (23) e Bisiaca Romana (6): primo tempo ad appannaggio dei locali, ripresa con ospiti più determinati ed aggressivi in avanti, giusto l’1-1 finale con le reti di Ferrara e l’autogol di Floreani.
Il Muggia U21 (36) supera 4-1 il Primorje 1924 (40): alla rete iniziale degli ospiti risponde al 25’ Beltrame dagli undici metri e sarà lo stesso Beltrame a portare in vantaggio i suoi due minuti dopo; ripresa con il Primorje che resta in inferiorità numerica aprendo a Severi e Zubin la strada per calare un meritato poker.
Risultato pirotecnico tra Ism Gradisca (41) ed Ufm U21 (15), gara terminata 5-3: match winner della giornata è sicuramente Di Bernardo, autore di quattro reti (43’, 48’, 59’ e 88’), mentre completa la manita Milocco; a segno per i cantierini Filiput, a sbloccare il match dopo dieci minuti, Auber che segna la rete del momentaneo 0-2 e Giovannini.
Infine il Pro-Secco (56) si aggiudica i tre punti nella sfida contro il San Vito al Torre (34), sconfitto per 3-2. Da segnalare la doppietta per gli ospiti di Spagnul che chiude la stagione in doppia cifra con 13 centri.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
