Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


L'EVENTO - Lingue, culture e pallone: la Nations Cup accende Gorizia

L’evento rientra nel programma “GO! 2025”: in campo le minoranze linguistiche di FVG, Trentino, Austria e Slovenia

Organizzata dalla ZSSDI – Unione delle Associazioni Sportive Slovene in Italia – e dall’ASF – Associazion Sportive Furlane –, nell’ambito delle iniziative collegate a “GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura”, venerdì 13 e sabato 14 giugno la città di Gorizia ospiterà la 4ª edizione della Minority Nations Cup.

I teatri dell’evento internazionale saranno lo Stadio Campagnuzza “Enzo Bearzot” e il Campo Sportivo di Sant’Andrea, dove scenderanno in campo le formazioni rappresentative delle minoranze linguistiche presenti in Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Austria e Slovenia.

https://i.imgur.com/0UKk4F7.jpeg

Le squadre partecipanti alla fase finale saranno sei, suddivise in due gironi da tre squadre:

Girone A

ASD Sistiana Sesljan (Sloveni in Italia)

Team Koroška (Carinzia)

Selekcija MNZ Nova Gorica (Slovenia)

Girone B

ASD Martignacco (Friûl)

FC Gherdëina (Ladini)

Selezione FIGC LND (F.V.G.)

La fase a gironi si disputerà venerdì 13 giugno a partire dalle ore 18.00, con due triangolari composti da tre tempi da 45 minuti ciascuno.

Sabato 14 giugno, nel pomeriggio, si giocheranno le finaline per il 5° e 3° posto (dalle ore 15:00), mentre alle 19:45 è in programma la finalissima che assegnerà il trofeo della 4ª Minority Nations Cup – edizione 2025.

La serata sarà preceduta da una gara femminile tra le rappresentative del Friûl e dei Ladini, a testimonianza del valore inclusivo e culturale dell’evento.

Antonino De Blasi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/g1bYequ.jpeg

https://i.imgur.com/ZwdMDbF.jpeg

https://i.imgur.com/vhiHw2v.jpeg

https://i.imgur.com/Du55xyH.jpeg

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 27/05/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,20772 secondi