Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


IL PERSONAGGIO - Vicario torna a casa: Supercoppa a Udine? Un sogno

Il portiere friulano, recente vincitore dell’Europa League con il Tottenham, è stato ricevuto dal sindaco De Toni, che gli ha conferito il sigillo della città. Lo rivedremo al “Friuli” il 13 agosto prossimo (avversaria Inter o Psg) dopo la gara disputata lo scorso ottobre con la Nazionale, contro Israele. E la famiglia ospiterà tre tifosi degli Spurs

Guglielmo Vicario, un figlio della Udine sportiva, è stato finalmente omaggiato dalle autorità più in vista della propria città. All’attuale amministrazione non è infatti sfuggito il successo ottenuto dal portiere classe 1996 nella recente finale di Europa League con la maglia del Tottenham (club sposato nell’estate del 2023), vittorioso ai danni del Manchester United dell’ex bianconero Bruno Fernandes. Un’ impresa che ha permetterà agli “Spurs” di partecipare alla prossima edizione della Champions League, riscattando un annata mediocre, con il quartultimo posto ottenuto in Premier League a fotografare perfettamente un cammino alquanto zoppicante.

Vicario, scortato dai genitori Michele e Monica, è stato ricevuto dal primo cittadino Alberto Felice De Toni, dal vice sindaco Alessandro Venanzi e dall’ assessora allo sport Chiara Dazzan. Ai vertici del Comune, Vicario ha donato due casacche autografate: quella della magica notte di Bilbao ed una della Nazionale.

Dopo aver esordito al “Friuli” nell’ottobre 2024 vestendo la maglia azzurra (gara vinta con Israele)

Guglielmo tornerà ai Rizzi il 13 agosto prossimo, in occasione della finale di Supercoppa Europea, in vista della quale il Tottenham attende l’avversario: che, in base all’esito della finale di Champions League di sabato a Monaco di Baviera, sarà uno tra Inter o Psg.

“Quell’ evento per me è un sogno - ha detto Vicario - giocare nello stadio del mio club di origine è un’emozione che mi lascia a bocca aperta, un orgoglio enorme. Naturalmente spero di alzare al cielo un’ altro trofeo.”

Riguardo all’ infortunio che gli impedirà di essere a disposizione del ct Spalletti per gli imminenti impegni di qualificazione mondiale con Norvegia e Moldova, il ragazzo di Via Planis tranquillizza. “Non è nulla di grave, servirà soltanto una decina di giorni di riposo.”

OSPITI. Per la finale di Supercoppa, la famiglia Vicario ha intanto in serbo un bel gesto. “Ospiteremo nella dependance di famiglia tre tifosi del Tottenham - ha annunciato la mamma Monica - cosi avremo modo di far conoscere loro la città.” E’ proprio vero, noi siamo Friuli - Venezia Giulia. Quelli veri, però. (r.z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/05/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13138 secondi