Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


SPAL CORDOVADO - Un vivaio che vola alto

Titoli, promozioni, tornei da record: il settore cresce e si prende la scena. Sclippa: “Cinque anni di lavoro ripagati”

Un’annata che resterà nella storia recente della SPAL Cordovado. Il settore giovanile giallorosso, sempre più fiore all’occhiello della società, ha raggiunto traguardi di prestigio: il Titolo Provinciale Under 17, l’accesso ai Campionati Regionali per Under 14 e Under 15, oltre al successo organizzativo dei Tornei Memorial Giovanelli e Maurutto.

A raccontare questa stagione da sogno è il responsabile del settore giovanile, Nicolò Sclippa, visibilmente orgoglioso:
“Sì, abbiamo vinto il titolo Under 17 e per la prima volta siamo riusciti a conquistare l’accesso ai Regionali con l’Under 15 – arrivati secondi nel campionato Provinciale – e con l’Under 14, dopo aver vinto lo spareggio con il Fiume Bannia lunedì sera. È un’enorme soddisfazione, pensando a dove eravamo solo cinque anni fa, quando con pochissimi numeri abbiamo dato vita a questo progetto. Oggi possiamo dire di aver costruito qualcosa di importante, quasi tutti i ragazzi sono del paese e questo dà un valore doppio ai risultati ottenuti.”

Un cammino che affonda le radici nel progetto Co.mo.te, nato dalla sinergia tra Spal Cordovado, Morsano al Tagliamento e Teglio Veneto.
“Il nostro settore giovanile è tesserato SPAL Cordovado per unire i tecnici e permettere una gestione flessibile tra i gruppi – spiega Sclippa – ma il cuore del progetto è Co.mo.te, che rappresenta l’unione strategica delle tre società. Questa visione condivisa è stata la chiave per crescere: oggi possiamo contare su tutte le squadre nelle categorie agonistiche e un vivaio di oltre cento tesserati.”

Uno dei risultati più significativi è quello dell’Under 17, costruita in estate partendo quasi da zero:
“Abbiamo rifondato la squadra con grande spirito e lavoro quotidiano. Non era semplice, ma siamo riusciti a fare un percorso straordinario fino alla vittoria del campionato, battendo anche realtà strutturate come il Pordenone. Un risultato che premia tutto lo staff e l’impegno dei ragazzi.”

Fondamentale il lavoro dei tecnici e preparatori che ogni giorno contribuiscono alla crescita dei giovani:
“L’Under 17 è stata guidata da Alfeo Santarossa con Simone Santarossa come preparatore atletico. L’Under 16, allenata da Roberto Pillat, ha chiuso il campionato dietro alle squadre più attrezzate. Io ho seguito personalmente l’Under 15, mentre l’Under 14 è allenata da Matteo Barbini. Un grazie speciale anche a Marco Ruffato, classe 2002 della Prima Squadra, che ha seguito tutto l’anno la preparazione atletica dei Giovanissimi. Sono persone fondamentali per i nostri successi.”

Non solo risultati sportivi, ma anche eventi di grande impatto come i tornei giovanili:
“Il Memorial Giovanelli ha avuto un successo incredibile: a marzo avevamo già 48 iscrizioni, abbiamo dovuto chiudere le adesioni. Trenta squadre suddivise su quattro campi, con la fase finale a Cordovado davanti a 300 ragazzi in campo e oltre 1.000 persone sugli spalti. È stato un momento toccante, il modo migliore per ricordare Marco, mio ex compagno. Grazie a suo padre, all’associazione 'La partita da Vincere' e a tutti gli amici storici che hanno reso possibile questa manifestazione. Il ricavato è andato in beneficenza.”

Oltre al Memorial Giovanelli, avete dato vita anche ad altri eventi molto partecipati. Quali sono stati e che riscontri avete avuto?

“Abbiamo organizzato anche il Memorial Maurutto per gli Esordienti con 16 squadre e l’8 giugno ci aspetta il Torneo Co.mo.te per i Primi Calci con ben 32 squadre. C’è grande entusiasmo nell’ambiente e vogliamo continuare così, alimentando la passione per il calcio nelle nostre comunità. È una soddisfazione incredibile.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/dYrliWd.jpeg

https://i.imgur.com/upujYgt.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 30/05/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13762 secondi