TERZA C - Un campionato in crescita per l'Under 21 dell'Ufm
Le difficoltà della prima parte di stagione sono state superate dall'allargamento della rosa. Al vaglio la possibilità di continuare il progetto sempre con Roviglio allenatore.

Con la reintroduzione della Terza categoria, il calcio dilettanti regiolae ha avuto modo nella stagione appena conclusasi di vedere cimentarsi tanti giovani talenti nelle formazioni Under 21 che si sono iscritte al campionato. Una tra queste è la gagliarda Ufm U21, tra le protagoniste del girone C, concluso con 15 punti e che ha decretato come miglior marcatore il classe 2005 Samuele Giovannini andato in doppia cifra con 10 centri all’attivo. Non è stato l’unico a brillare tra i canitierini, come ci racconta uno dei dirigenti biancoblù Marco Stradi.
“La fruttuosa collaborazione iniziata nella seconda parte della stagione con l’allenatore degli Under 15 ci ha permesso di disporre di una rosa più ampia e competitiva e nel contempo ha consentito a tanti ragazzi di sperimentare le prime esperienze in Terza categoria. Diversi classe 2008 si sono messi positivamente in mostra contribuendo a migliorare i risultati in campo, tra tutti Bruno Sgambella e Retta Maru Martin”.
Un avvio di stagione non semplice che però vi ha visti crescere nel girone di ritorno.
“Abbiamo pagato la mancanza di esperienza, un progetto partito tardivamente e il fatto che l’allenatore abbia dovuto amalgamare tanti ragazzi provenienti da realtà diverse quali Polisportiva San Marco, Aris San Polo e Bisiaca, per citarne alcune, ma siamo riusciti a disputare una buona seconda parte della stagione anche perché finalmente abbiamo potuto disporre di un numero maggiore di giovani con la possibilità quindi di avere cambi disponibili, cosa che nel girone di andata ci aveva messo in difficoltà”.
Un progetto iniziato tardi, ma che siete intenzionati a continuare nella prossima stagione?
“Questa squadra è nata dalle ceneri della precedente, la Polisportiva San Marco e per l’intero campionato abbiamo giocato sul campo in località Villaggio del Pescatore. Il maggiore contributo è stato fornito dal presidente della Polisportiva San Marco Alessandro Vescovini, vero trascinatore di questo nuovo progetto. Per la prossima stagione diciamo che i lavori sono in corso e vedremo se porteranno ad un Ufm B, come ha fatto il Domio nella passata stagione, o se nuovamente a riproporre un’Ufm U21, vetrina sicuramente più prestigiosa per i tanti giovani”.
E al timone vedremo ancora mister Francesco Roviglio?
“Se il progetto che abbiamo in mente proseguirà, il mister è intenzionato a restare, anche se le offerte non gli mancano di certo, ma noi vorremo puntare ancora su di lui”.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
