RUMORS - Riforme, ritorni e nuovi volti in panchina
Dalla stretta sui “non formati” ai rientri di Udine City e Aquileia, passando per i primi colpi nel valzer degli allenatori

Novità importanti per il calcio a 5 regionale in vista della nuova stagione sportiva, a partire da alcune modifiche regolamentari, per proseguire con nuovi ingressi di club e cambi di panchina significativi.
Andiamo con ordine, partendo dalle modifiche regolamentari: non è un mistero che la Divisione Calcio a 5 di Roma spinga per una maggiore uniformità territoriale delle regole relative all’impiego dei calciatori. Dalla Serie B in su, infatti, le norme prevedono l’impiego limitato dei cosiddetti calciatori "non formati" in Italia (cioè calciatori provenienti da federazioni estere che non sono mai stati tesserati in Italia prima del compimento del 18° anno di età). Leggi la norma
Pertanto, dalla stagione 2025-2026, anche in ambito regionale verrà, a quanto pare, introdotta la norma che prevede la possibilità di schierare in lista solo due calciatori non formati in Italia.
Resta invariata la norma sull’impiego di due "giovani": uno nato dopo il 1° gennaio 2006 e uno dopo il 1° gennaio 2007, con l’obiettivo di garantire un adeguato serbatoio per la Rappresentativa Regionale Under 19.
Per quanto riguarda le nuove iscrizioni, al momento appaiono certe quelle di Udine City e Aquileia, mentre ci sono buone possibilità che un altro team cittadino riesca a organizzarsi per partecipare alla Serie C regionale.
Un ritorno importante per entrambe le piazze:
Udine City, guidata dal presidente Federico Spina, si è dedicata negli ultimi anni al solo settore giovanile di calcio a 5, partecipando all’attività del Settore Giovanile e Scolastico FIGC. La prima squadra sarà affidata a Simon Franklin, reduce da un ottimo campionato Under 19 con le Eagles Cividale, affiancato da Daniele Zuccaccia in veste operativa.
Anche Aquileia torna nel calcio a 5 dopo le esperienze passate sotto la denominazione Gold Feet. L’ex presidente Enrico Bandiera, con il supporto del club di calcio a 11 di Aquileia, sta allestendo una rosa giovane per un progetto a lungo termine.
E proprio con Aquileia si apre anche il capitolo degli allenatori: colpo grosso del club, con l’arrivo ormai certo di Gianluca Asquini, che dopo tre anni a Manzano ha scelto di abbracciare questa nuova avventura. Non si è trattato di un divorzio, ma di una separazione consensuale con il club del presidente Mario Marinucci, che ha reagito prontamente promuovendo alla guida della prima squadra il tandem dell’Under 19: Alessandro Movio e Andrea Sironi.
Movimenti importanti anche all’Aquila Reale, dove il presidente Nue Prekpalaj, dopo un lungo corteggiamento, è riuscito a portare in panchina Massimo Genna, ex allenatore e giocatore di lunga esperienza, anche lui legato in passato alla piazza di Manzano.
Fuochi d’artificio già in avvio, in attesa di scoprire a breve cosa riserverà il mercato calciatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
