Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


CALCIO e COMUNITA' - La Spal racconta la sua rivoluzione dal chiosco

Una squadra che investe su relazioni, fiducia e la bellezza del gioco fuori dal campo

In un calcio sempre più focalizzato su risultati, budget e strategie di mercato, la Spal Cordovado sceglie di raccontare un’altra realtà. Qui, il vero cuore pulsante è il chiosco, luogo di incontro e condivisione che va oltre il campo. Questa è la storia di un progetto umano e autentico, fatto di persone che ogni settimana si dedicano con passione e spirito di squadra. Vi proponiamo il racconto diretto di chi rende viva questa piccola grande rivoluzione sportiva e sociale.

****

SPAL CORDOVADO – Dove il calcio è ancora umano: il chiosco, il cuore della nostra rivoluzione

Mentre tutti parlano di allenatori, budget, acquisti e cessioni, c’è una squadra che ha scelto di raccontare un’altra storia.
Una storia vera. Una storia che sa di birra versata col sorriso, di caffè stretti tra due battute, di mani che si sporcano per servire e anime che si puliscono stando insieme.

Alla SPAL Cordovado, la rivoluzione parte dal chiosco.
È iniziato tutto quasi per scherzo: un “dai che ti do una mano”, un “ho già fatto il chiosco, so come si fa”.
E poi tutto è cambiato. Perché il chiosco non è più un punto vendita, ma un punto d’incontro.

Una vibrazione costante fatta di voci, risate, fatiche condivise e una nuova forma di tifo: quella che serve gli altri prima di servire sé stessi.

Linda, Thomas, Elisa, Federica, Serena, Manuela e Daniela.
Sette nomi, sette volti, sette storie diverse che ogni fine settimana si ritrovano lì, dietro un bancone che ha il profumo del servizio, dell’amicizia e della cura.

Hanno scritto due articoli, di pancia. Non per apparire, ma per raccontare.
Hanno parlato di cosa significa esserci anche quando non si gioca, di cosa vuol dire diventare un riferimento per i giocatori, per i tifosi, per i bambini che tornano al campo solo per un saluto o per una cioccolata calda.

Nel chiosco della SPAL non trovi solo panini.
Trovi chi ti riconosce anche se non sai segnare.
Trovi chi ti ascolta anche se hai perso.
Trovi chi sa che il calcio, quello vero, si gioca anche fuori dal campo.

Anche questa è la nostra campagna acquisti.
Acquistare tempo, fiducia, relazioni.
Investire nel capitale umano, quello che non finisce a giugno e che non si misura a punti in classifica.

E se è vero che il leone si sta rimarginando le ferite, come diciamo da queste parti…
al chiosco non c’è bisogno di ruggire: basta esserci. Sempre.


SPAL Cordovado
Uomini, donne e un sogno da condividere, dietro ogni birra versata col cuore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/tFngQT2.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 10/06/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13626 secondi