ECCELLENZA - I fedelissimi dell'Ufm: si riparte dal blocco storico
Confermati nove elementi chiave. Biancazzurri a caccia di un’annata ancora più ambiziosa

L’Ufm comincia a gettare le basi per la stagione 2025/2026 con una serie di importanti riconferme. Dopo il settimo posto conquistato nell’ultimo campionato di Eccellenza — chiuso a quota 50 punti, a pari merito con Pro Fagagna e Sanvitese — la società biancazzurra conferma il proprio zoccolo duro, mantenendo intatto il nucleo che ha ben figurato sotto la guida di mister Andrea Zanuttig.
In difesa, i "cantierini" potranno ancora contare sull’esperienza e l’affidabilità di Fabrizio Pratolino (classe 1994), Giulio Cesselon (1996) e sul giovane prospetto Nicolò Moratti (classe 2004). A centrocampo, saldo al timone in qualità di capitano, resta Luca Battaglini (1997), affiancato dal dinamismo e dalla freschezza di Martin Aldrigo (2001).
Anche il reparto offensivo non subirà rivoluzioni: continueranno a vestire la maglia dell’Ufm Antonio Acampora (1989), Ciro Lucheo (1999) e Stefano Novati (1995), giocatori che hanno già dimostrato di poter fare la differenza in categoria.
La dirigenza muggesana dimostra così la volontà di proseguire nel solco della continuità, puntando su un gruppo affiatato e collaudato, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il piazzamento dello scorso anno. Ulteriori sviluppi sul fronte mercato sono attesi nelle prossime settimane, ma il primo messaggio è chiaro: l’Ufm c’è, e vuole recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di Eccellenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
