RISANO - I rigori sorridono al Casarsa, Pro Fagagna fuori
Equilibrio nel primo tempo, occasioni nella ripresa, ma il risultato non si schioda dallo 0-0. Fatali dal dischetto gli errori di Comuzzo e Merlo

PRO FAGAGNA - CASARSA 0-0 2-4 d.c.r.
Sequenza rigori::
Venier (F)⚽
Bayre (C)⚽
Merlo (F) tira sul palo e poi la palla termina la corsa fuori
Birsanu (C)⚽
Burelli (F)⚽
Scannapieco (C)⚽
Serra (F)⚽
Miezan (C)⚽
Comuzzo (F) tira ma pallone viene parato dal portiere del Casarsa Alex Rossi.
PRO FAGAGNA: Merlino, Cataldo, Liessi (43'pt Burino), Bastianutti, Giaquinto, Merlo, Burelli, Venier, Comuzzo, Djala (Serra), Chittaro (Mensah). A disposizione: Maklaj, Zuccato, Al-Azzam, Pasqualini, Campana, Alessandro Rossi.
Allenatore: Michele Pagnucco.
CASARSA: Alex Rossi, Miezan, Mussio, Bayre, Citron, Turolo (30'st Sbrizzi), De Paoli (15'st Zorzi), Clarotto, Birsanu, Cattellan, Scannapieco. A disposizione: Jacuzzi, Morassut, Minatel, Infanti, Galasso, Bianchet.
Allenatore: Nicola Della Valentina.
ARBITRO: Matteo Cavalli (sezione di Gradisca D'Isonzo).
NOTE - Ammoniti: Venier, Turolo, Birsanu.
È il Casarsa a completare il quadro delle semifinaliste del Memorial Bernardis – Boz e Scussolino, celebre torneo riservato alle formazioni Under 20.
I pordenonesi superano ai calci di rigore la Pro Fagagna, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari.
Sul manto di Risano va in scena una sfida molto tattica ma anche coinvolgente, nella quale il potenziale di entrambe le squadre si mostra sin dalle prime battute.
Lunga fase di studio nel primo tempo, con i difensori rossoneri bravi a togliere profondità ai rapidissimi Birsanu e Scannapieco.
Nonostante il caldo e la stanchezza, nella ripresa le squadre si allungano e le occasioni non mancano.
Nel finale di gara, Merlino, portiere della Pro Fagagna, si conferma protagonista assoluto con due interventi decisivi: prima è reattivo nel respingere il tiro ravvicinato di Birsanu, lanciato a tu per tu, poi si oppone con sicurezza alla conclusione di Scannapieco nei minuti conclusivi del match. Nel mezzo, una occasione anche per la Pro Fagagna: Comuzzo inventa un filtrante perfetto per Mensah, che si ritrova tutto solo in area, ma Rossi è strepitoso nell’uscita, chiudendo lo specchio della porta con grande tempismo.
Si va così ai rigori, dove il Casarsa si dimostra implacabile, realizzando tutti e quattro i penalty. Per la Pro Fagagna, invece, sono decisivi gli errori di Comuzzo (al secondo errore nella manifestazione) e Merlo.
A fine gara, così si è espresso il tecnico dei pordenonesi, Nicola Della Valentina:“È stata una partita molto equilibrata, giocata sempre sul filo del rasoio. Si aveva la sensazione che chi segnava per primo passava, così non è stato, anche se un paio di gol in più sarebbero stati legittimi viste le occasioni da entrambe le parti. Faccio i complimenti ai portieri, autori di interventi prodigiosi, e alla Pro Fagagna, una realtà sempre ben organizzata e ottimamente allenata da mister Pagnucco. In ogni caso, credo che il nostro passaggio del turno sia meritato”. Il Casarsa affronterà ora la Tarcentina, che lo aveva già battuto nel girone: “Ci sarà voglia di rivalsa”, ha aggiunto Della Valentina.
Soddisfatto, nonostante l’eliminazione, anche mister Pagnucco, tecnico dei rossoneri:“Ho preso questo gruppo tre mesi fa, dopo l’addio del precedente mister. Non avevo mai lavorato nel settore giovanile e mi sono trovato benissimo: sono ragazzi fantastici e con grande voglia di imparare. Mi sarebbe piaciuto proseguire nel torneo per trasmettere loro ancora più entusiasmo e grinta”.
Poi una riflessione sui due errori dagli undici metri: “I rigori restano una lotteria. Comuzzo li tira e li segna in Eccellenza, a Risano no, ma può succedere. Quanto a Merlo, lo abbiamo pescato da Montebelluna perché studia a Udine: oggi non doveva esserci, ma dato il rinvio dell’altra gara ha rinunciato al weekend libero per darci una mano. Un gesto che dice tanto sulla persona che è”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
