Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


IL PUNTO - Tortolo: "La rinascita della Manzanese è realtà"

Tutte le selezioni giovanili qualificate ai regionali: un traguardo impensabile tre anni fa. Il responsabile del settore giovanile: "Si chiude con gratitudine il percorso di Tomasetig: ha guidato l’Under 17 con impegno e risultati”

Prosegue a vele spiegate la rinascita del settore giovanile della Manzanese. Ricostruito praticamente da zero dopo il fuggi fuggi di tre anni fa, gli orange hanno già raccolto i primi risultati degni di nota e possono guardare con estrema fiducia al futuro.

A parlarne, il responsabile del vivaio Gianni Tortolo, che inizia sciorinando i successi delle varie selezioni: “Partiamo con la Juniores, che abbiamo rifondato e al primo anno ha vinto il titolo provinciale battendo anche Tricesimo e Sacilese, provenienti dagli altri gironi, e dunque siamo stati promossi nella categoria regionale, tornando ai livelli di un tempo. Stessa cosa per l’Under 17, che ha ottenuto il pass regionale arrivando prima nel girone salvezza. L’Under 16 ha disputato un gran campionato arrivando seconda, poi ha perso purtroppo lo spareggio contro il Donatello, pur garantendosi l’accesso ai regionali. L’Under 15 ha fatto un po’ più fatica durante il campionato, siamo arrivati undicesimi, ma nel girone di qualificazione ce l’abbiamo fatta. L’Under 14, infine, è arrivata sesta in campionato e, grazie allo spareggio vinto col Pordenone, si è guadagnata l’accesso ai regionali. Insomma, abbiamo mantenuto la categoria con tutte le squadre, coronando un gran lavoro. È sicuramente una grande soddisfazione per la società”.

Una soddisfazione che Tortolo divide tra tutti gli artefici: “Gran merito va dato ai tecnici: Gallas, Tomasetig, Del Fabro e Covazzi. Ma anche ai dirigenti e a tutti i genitori, che hanno contribuito tanto con i trasporti. Per la Manzanese è un vanto raggiungere questi livelli, considerando che tre anni fa non c’era niente e abbiamo messo vicino mattone dopo mattone”.

Non ci si vuole certo accontentare: “Siamo in salute e consapevoli che si può far meglio senz’altro. Ora lo step successivo sarebbe lottare per il vertice in ogni categoria, ma quello che ci preme in particolare è formare ragazzi per la prima squadra: una società come la nostra deve crederci e lavorare in tal senso, senza fretta ma passo dopo passo, per portare i propri ragazzi tra i grandi”.

La stagione non è però ancora finita, visto che tutte le giovani formazioni dei seggiolai sono state o sono tuttora impegnate in vari tornei. Spicca l’Under 19, in piena corsa a Risano: “Ci siamo tornati dopo diversi anni e siamo in semifinale, grazie alla bella e combattuta gara vinta contro l’Ancona Lumignacco. Martedì sfideremo l’Union Martignacco, arrivare in finale sarebbe bellissimo. In ogni caso, va lodato il bel lavoro svolto da Gallas, divisosi quest’anno tra Under 15 e Under 19, e l’apporto dei tre ragazzi in prestito: il portiere Menon e gli attaccanti Iovine e Pascutto, che sono davvero bravi”.

Non è ancora tempo di riposarsi nemmeno per l’attività di base, anch’essa attivissima: “La lista è lunga: con i più piccoli abbiamo vinto il torneo Montanari di Villesse, battendo in finale la Pro Gorizia, siamo arrivati terzi al Trofeo Gallas a Cussignacco e abbiamo partecipato al torneo Milan Club di Pradamano; con i Pulcini andremo a Riccione su invito del Sassuolo, con cui abbiamo una collaborazione, per il torneo Generazione S; gli Esordienti si sono classificati terzi a Ferrara su 24 squadre… I risultati stanno arrivando, inoltre i ragazzi fanno esperienza e crescono”.

Anche Manzano, come da tradizione, si è confermata teatro di varie e prestigiose manifestazioni: “Abbiamo organizzato il torneo Morigi, categoria Under 15 a sei squadre, vinto dall’Udinese, che con la sua Primavera ha anche vinto il triangolare dedicato a Gianfranco Sabot, che coinvolgeva anche noi e il Nova Gorica, mentre l’Under 16 bianconera si è aggiudicata in finale contro il Venezia il torneo Roberto Ferrara. Abbiamo allestito anche il torneo Ermacora, storico ex presidente della Manzanese, per i Pulcini, che ha visto trionfare il San Luigi. A Manzano, dunque, c’è fermento e voglia di fare, come testimonia anche l’incontro andato in scena lo scorso 3 giugno con mister Zaccheroni e il suo staff. Abbiamo voglia di crescere”.

Tortolo chiosa illustrando il recente avvicendamento nell’organigramma orange: “A malincuore ci separiamo da mister Tomasetig, a cui faccio i complimenti per quanto fatto quest’anno alla guida dell’Under 17. Come società, a causa di vari motivi, abbiamo scelto di non creare l’Under 18, preferendo dar continuità al progetto Juniores”.

In alto, gli Under 15 della Manzanese festeggiano la vittoria al Torneo “Montanari” di Villesse; in basso, la stessa squadra posa con il trofeo conquistato al Torneo “Milan Club” di Pradamano. In basso gli Juniores impegnati al torneo U20 "Memorial Bernardis Boz e Scussolino" di Risano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/ylkWKkD.jpeg

https://i.imgur.com/XlUiMEP.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/06/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,14543 secondi