Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


MINORITY NATIONS CUP - Il titolo va agli Slovenci v Italiji

La selezione FIGC LND FVG si arrende in finale. Terzo posto al MNZ Nova Gorica

 

Si è disputata il 13 e 14 giugno 2025 una nuova edizione della Minority Nations Cup, torneo internazionale riservato alle rappresentative delle minoranze linguistiche europee. La manifestazione, che ha visto impegnate sei squadre suddivise in due gironi da tre, si è conclusa con la vittoria della selezione Slovenci v ItalijiSistiana Sesljan, che ha superato in finale la rappresentativa FIGC LND FVG con il punteggio di 2-0.

Nel girone A gli Slovenci v Italiji hanno chiuso al primo posto grazie al successo per 4-1 contro il Team Koroška (Austria) e al pareggio per 1-1 contro MNZ Nova Gorica, poi vinto ai rigori per 6-5. In rete per gli Slovenci: Denis Pitacco, Martin Juren, Mattia Gotter, Daniel Liut e Mosser. MNZ Nova Gorica ha battuto 3-0 il Team Koroška, ma il secondo posto nel girone non è bastato per accedere alla finale principale.

Nel gruppo B la FIGC LND FVG ha ottenuto tre vittorie su tre incontri, superando per 1-0 il FC Gherdëina Ladins e l’Union Martignacco Friûl, e vincendo poi anche lo scontro diretto contro quest’ultima per 2-1, conquistando così l’accesso alla finale per il primo posto.

La finalissima è stata decisa nella ripresa: gli Slovenci v Italiji si sono imposti con due gol firmati da Denis Pitacco al 60’ e da David Colja al 66’, chiudendo con merito il torneo al primo posto. Da segnalare anche le finali di consolazione: il Team Koroška ha avuto la meglio sul FC Gherdëina Ladins nella finale per il quinto posto dopo l’1-1 dei tempi regolamentari e il 7-6 ai calci di rigore. La finale per il terzo posto si è chiusa anch’essa in parità tra MNZ Nova Gorica e Union Martignacco Friûl (1-1), con i rigori che hanno premiato la formazione slovena per 6-5.

Di seguito i protagonisti del torneo. Per la squadra Slovenci v Italiji – Sistiana Sesljan: Daniele Bigaj (Pro Gorizia), Mattia Razem (Sistiana Sesljan), Luca Paravan (Cormonese), Erik Colja (Sistiana Sesljan), Patrik Sambo (Azzurra GO), Mattia Gotter (NK Kras Repen), Samo Tomasetig (Sistiana Sesljan), David Colja (Sistiana Sesljan), Daniel Liut (Juventina), Denis Pitacco (NK Kras Repen), Dominik Monti (Pro Gorizia), Daniel Feri (Sovodnje), Erik Ferluga (Zarja), Simon Pintar (Pro Gorizia), Janez Petejan (Sovodnje), Martin Juren (Sovodnje), Marco Predan (Sovodnje), Gioele Legiša (Vesna), Nikolas Semolič (Cormonese), Mattia Surian (Pro Gorizia).

Per la rappresentativa FIGC LND FVG hanno preso parte: Matteo Bettin (Chions), Filippo Badolato (Pro Gorizia), Samuele Brancati (Cjarlins Muzane), Mattia Brunner (San Luigi), Manuel Carnese (UFM), Saverio Coluccio (Codroipo), Filippo Coradazzi (Tolmezzo Carnia), Alessandro Degano (Rive d'Arcano Flaibano), Alberto Dri (Sangiorgina), Pietro Flaiban (Union Martignacco), Romeo Greco (Pro Gorizia), Giovanni Guiotto (Sistiana Sesljan), Nassim Madi (Tolmezzo Carnia), Lorenzo Marmoreo (UFM), Carlo Meneghettri (Nuovo Pordenone 2024), Gabriel Osmani (San Luigi), Gabriele Singaglia (LME), Simone Stefani (Pro Cervignano Muscoli), Danyel Toffolini (Rive d'Arcano Flaibano), Filippo Trebez (Muggia 1967), Federico Zecchini (San Luigi).

Il torneo ha confermato il proprio valore tecnico e culturale, offrendo una vetrina importante per giovani calciatori e rappresentative che uniscono sport, identità e comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/nNhCuHq.jpeg

https://i.imgur.com/emvMqhM.jpeg

https://i.imgur.com/2woxXsD.jpeg

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 17/06/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,55943 secondi