LCFC 1985 2025 - 40 anni di calcio vero amicizia e sport
Un sogno nato negli anni ’80 che ha dato vita a un grande movimento sportivo che oggi coinvolge migliaia di persone. Un traguardo storico con eventi, finali e premiazioni in tutto il Friuli

Nei primi anni ’80, mentre il calcio amatoriale iniziava a superare le tradizionali sfide da bar, la UISP Udine, il Comitato Friuli Collinare e il Campionato Friuli aprivano la strada a veri e propri campionati strutturati.
Durante intense riunioni organizzative, si discusse a lungo sulla filosofia da adottare per il mondo amatoriale, emergendo la volontà di unire le forze. Fabrizio Pettoello, assieme a Francesco Zamparo (presidente della UISP provinciale di Udine), Gianpaolo Bertoli (Presidente del Comitato Amatoriale Friuli Collinare) e Romeo Mattellon (Presidente del Campionato Friuli), condivisero il desiderio di creare un’unica realtà amatoriale: un movimento calcistico alternativo, dove il confronto e il divertimento fossero prioritari rispetto alla sola ricerca del risultato.
Così nacque la Lega Calcio Friuli Collinare.
Quell’idea di calcio, negli anni, si è evoluta, trasformandosi in un vero e proprio movimento sportivo con numerosi campionati – sia di calcio a 11 che di calcio a 5 – alcuni dei quali suddivisi per fasce d’età. Ma la LCFC non è cresciuta solo numericamente: si è evoluta sotto molti punti di vista, diventando un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti del calcio in tutto il Friuli.
Attualmente è un’eccellenza per la sua organizzazione, grazie alle innovazioni informatiche e a scelte sportive coraggiose. Vanta oltre 200 squadre affiliate, quasi 9.000 tesserati e 80 arbitri.
Le celebrazioni del 40° anniversario
Il movimento amatoriale friulano festeggia quest’anno un traguardo straordinario: quattro decenni di storia, di impegno e di una visione che ha sempre messo al centro la passione per lo sport, l’inclusione e il divertimento, ben oltre la semplice competizione.
La grande festa inizierà sabato 21 giugno 2025, proprio a San Daniele del Friuli, lì dove tutto ebbe inizio. Un'occasione speciale per ripercorrere le tappe di un’avventura che ha saputo trasformare una semplice idea in una vibrante realtà sportiva e sociale.
Programma – Sabato 21 giugno 2025
Coppa delle Coppe
-
ore 15:00 – Semifinale: Sclaunicco vs Real Sella
-
ore 16:00 – Semifinale: ASD Casarsa vs Drenchia-Grimacco
-
ore 17:00 – Finale 3°/4° posto
-
ore 18:00 – Finale Coppa delle Coppe
Trofeo LCFC 2025 (diretta su Telefriuli a partire dalle 19:45)
-
ore 20:00 – Finale: ADV Cordenons vs Sacile
-
A seguire: premiazioni di giocatori, dirigenti e squadre che, con il loro impegno, senso di appartenenza e condivisione di ideali, hanno contribuito a rendere il Friuli Collinare un movimento sportivo alternativo e vitale.
Gli eventi successivi
-
Domenica 22 giugno – Chiopris Viscone
Finali regionali di Calcio Camminato -
Sabato 28 giugno – Palestra di Lauzacco
Finali regionali di Calcio a 5 (con trasmissione su Telefriuli)
Quaranta anni dopo la sua fondazione, la LCFC continua a incarnare lo spirito originario dei suoi fondatori: passione, amicizia, inclusione e amore per lo sport. Un compleanno importante per guardare al futuro con la stessa energia di sempre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
