Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


BASKET A2 - Nuova Gesteco, "Fuori gli Artigli"!

La sesta stagione del basket ducale all’insegna di parecchi cambiamenti: dal roster (addio a Miani e Dell’Agnello, ma Freeman è un gran colpo) allo staff tecnico, che accoglie Corpaci, De Monte ed il nuovo preparatore atletico Mazzilis. Scatta domani la campagna abbonamenti, con un claim accattivante: si riparte dalle 2052 tessere dello scorso campionato

Vai alla galleria

Sembra ieri (tutto nacque in quella tumultuosa estate del 2020) ed invece è già la sesta stagione. La quarta consecutiva in serie A2. L’ennesima avventura della Gesteco nasce all’insegna di tanti (mai come quest’estate) cambiamenti: perchè va bene la continuità, ma è solo esplorando nuovi sentieri che si cresce. E di modifiche alla struttura, quest’anno, le Eagles ne presentano davvero tante.

SQUADRA. Salutati con qualche lacrimuccia Miani (Brindisi) e Dell’Agnello (Avellino) in cerca di nuovi stimoli, accompagnato alla porta Lamb - bravo ma troppo discontinuo - rilasciato Anumba, la società ha deciso di piazzare muscoli e dinamismo sotto canestro, affiancando a Matteo Berti nientemeno che Deshawn Freeman, ala - centro reduce da due ottime stagioni alla Fortitudo. Magari non un fuoriclasse assoluto, ma personaggio in grado di garantire, ad ogni allacciata di scarpe, prestazioni di buon livello. E partner ideale per le scorribande dell’idolo Lucio Redivo, la cui mimica facciale, nell’imbuto conclusivo di stagione, non era sfuggita né piaciuta ai più attenti osservatori. Dalle parti del pitturato, però, ci sarà spazio anche per Marangon e Ferrari, attesi ad ulteriori progressi. Confermato naturalmente capitan Rota, inglobato il buon Cesana (che a Cividale dovrà pure difendere, situazione tollerata solo a tratti all’Urania Milano) parecchio importante, a nostro avviso, è il prolungamento con Martino Mastellari, arma tattica letale sul perimetro.

STAFF. Anche a bordocampo, diverse facce nuove. Collaboreranno, infatti, con Pillastrini (mai, nella sua leggendaria carriera, il coach di Cervia era rimasto affezionato per 6 anni alla stessa panchina), oltre a Giovanbattista Gerometta e Roberto Fazzi, l’udinesissimo Luca Corpaci (play da giocatore e coach Apu nella stagione 2014/2015, reduce da otto anni di vita tra Cuba e Stati Uniti, zona Miami) ed il giovanotto di belle speranze Matteo De Monte (ultima stagione alla Dinamo Gorizia). Cambia anche il preparatore atletico: a Petronio subentra, infatti, Tommaso Mazzilis, già Delser e Apu men, di ritorno da un’esperienza in Danimarca.

ABBONAMENTI. Si riparte dalle 2052 tessere piazzate nel campionato 2024/2025. Con un claim che pare un grido di battaglia: “Fuori gli Artigli!”. La campagna è suddivisa in tre momenti, che si differenziano per il costo della tessera, cadenziata dallo scandire dei mesi. La prima fase, “Eagles Days”, terminerà il 30 giugno e sarà riservata ai vecchi soci. Dal primo al 31 luglio spazio ai “Free Eagles” e, dal primo agosto, l’ultima chiamata denominata, appunto, “Last Call”. I prezzi oscillano dagli 80 ai 620 euro. Si comincia domani, sabato 21 giugno (dalle 10 alle 19), presso la Eagles Club House del Palagesteco, dove si potranno pure racimolare ulteriori informazioni. (r.z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 21/06/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10938 secondi