MEMORIAL VALVASSORI - Vincono i Grigioneri, applausi per tutti
Successo meritato nella finale contro i Gunners. Emozioni e fair play in una grande serata di sport

Nella verde cornice del campo di calcetto del Centro di Aggregazione Giovanile di via Asilo 2, si è svolta la terza edizione del “Memorial Luciano Valvassori”. Promotrice dell’evento sportivo è stata la signora Adriana Lodolo, vedova Valvassori, in rappresentanza dell’associazione socio-culturale-sportiva “Giusto Caenazzo”.
La manifestazione, sostenuta anche dal Comune di Povoletto, dal gruppo ANA e dall’associazione Libertas locale, è riuscita appieno, grazie alla preparazione scrupolosa e alla dedizione di Renato Bonin e dei preziosi collaboratori delle associazioni locali.
L’evento ha richiamato numerosi residenti e partecipanti, che hanno potuto godere di emozionanti momenti agonistici offerti con grande generosità dalle squadre in campo.
Al termine del torneo, il sindaco di Povoletto, sig. Giuliano Castenetto, insieme alla signora Lodolo, coadiuvata dal sig. Bonin, ha premiato le formazioni partecipanti con i trofei e i riconoscimenti messi in palio. Il primo cittadino ha tenuto a sottolineare quanto sia importante sostenere le comunità e le loro associazioni, valorizzando momenti di aggregazione come lo sport e gli eventi culturali, che permettono di tramandare nel tempo le tradizioni locali.
La signora Lodolo, in particolare, ha ringraziato tutti i giocatori per la partecipazione, augurandosi che lo stesso entusiasmo si rinnovi nella prossima edizione, il 4° Memorial Valvassori.
Riconoscimenti speciali sono andati anche al miglior cannoniere, Mattia Fant dei Gunners, autore di ben dieci reti, e al miglior portiere, Tiziano Picco, votato dall’organizzazione per i suoi interventi decisivi.
La finalissima ha visto affrontarsi i Gunners e i Grigioneri, in una partita vivace e combattuta. Le due squadre hanno mostrato buon gioco e notevole intensità, affrontandosi senza timori e con il giusto spirito agonistico.
Dopo soli 2 minuti, sono i Grigioneri a passare in vantaggio con una splendida semirovesciata di Picco, che si insacca a mezz’altezza. Il pareggio dei Gunners arriva grazie a Beltrame, che con un preciso mancino angolato trova il secondo palo.
Pochi istanti dopo, nuovo vantaggio per i Grigioneri con Maggiore, che piazza un destro chirurgico all’angolino. I Gunners reagiscono con due conclusioni di Zamolo, di poco a lato, e con un pericoloso diagonale di Beltrame. Lo scambio tra Cher e D’Andrea mette in difficoltà la retroguardia bianconera, fino al gol del pareggio siglato da Michele Bernardinis con una potente conclusione dai dieci metri.
Al 9’, nuova rete dei Grigioneri: ancora Picco, su assist di D’Andrea, firma la doppietta con una sventola imprendibile. I Gunners accusano il colpo e iniziano a commettere alcuni errori difensivi, anche per via della stanchezza.
Nella ripresa, i Grigioneri dominano e al 3’ vanno ancora in gol con D’Andrea, che controlla il pallone e spara una fucilata all’angolo basso. I Gunners provano a rispondere con Fant, che però trova un attento Bernardinis a negargli la gioia del gol.
Ancora in attacco i Grigioneri, che segnano con D’Andrea, autore di una doppietta: ruba palla a centrocampo e parte in solitaria a bucare la rete. Un minuto dopo, è Maggiore ad allungare il vantaggio con un destro a effetto che sorprende Tiziano Picco.
I Gunners accorciano con Fant, che si invola e firma una rasoiata vincente. Sul finire, c’è gloria anche per Cher, che con un tiro dalla distanza batte Picco per il definitivo 7-3.
Al termine, la signora Lodolo ha consegnato la lucente coppa al capitano dei Grigioneri, Picco, che l’ha alzata al cielo tra gli applausi del pubblico.
La serata si è conclusa in festa, con tutti i giocatori a rifocillarsi con una gustosa pastasciutta, accompagnata dall’immancabile bevanda bionda, mentre musica e allegria hanno reso ancora più frizzante l’atmosfera estiva.
Mimmo Da Silva
© RIPRODUZIONE RISERVATA
