Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


BASKET A1 - L'esperienza di Bendzius per l'Apu

L'ala lituana arriva a Udine dopo 5 stagioni a Sassari. Coach Vertemati: "Possiede tutte le caratteristiche che stavamo cercando"

L’Apu Old Wild West Udine è lieta di annunciare l’ingaggio dell’atleta Eimantas Bendzius. Classe 1990, è un’ala di 207 centimetri e 102 chili proveniente dalla Dinamo Sassari. Un vero capitano, sia nell’esperienza con i sardi appena conclusa che, soprattutto, della nazionale lituana.

Andrea Gracis (direttore sportivo): “Siamo molto felici di annunciare l’accordo raggiunto con Eimantas Bendzius: è il giocatore di esperienza, leadership e ottime doti realizzative che cercavamo. La sua solidità in campo e la sua visione di gioco lo rendono un giocatore completo che saprà portare equilibrio e personalità alla nostra squadra”.

Adriano Vertemati (allenatore): “Bendzius non ha bisogno di grosse presentazioni. È un veterano della Serie A e della nazionale lituana. Possiede tutte le caratteristiche che stavamo cercando: tiro da tre punti, taglia, affidabilità, conoscenza del gioco e leadership. Siamo estremamente felici di averlo con noi!”

Nato il 23 aprile 1990 a Klaipeda, in Lituania, muove i primi passi nel mondo della pallacanestro con il Rytas Vilnius, uno dei vivai più importanti del Paese. Per crescere e accumulare esperienza viene girato in prestito al Perla Vilnius, con cui inizia a farsi notare già a 19 anni, debuttando nella massima serie lituana. Il ritorno al Lietuvos gli apre le porte delle competizioni europee più prestigiose, portandolo a calcare i parquet di Eurolega ed Eurocup, dando così inizio a un percorso internazionale ricco di esperienze.

La stagione 2014-2015 segna la sua prima avventura lontano dalla Lituania: vola in Polonia, al Trefl Sopot, prima di approdare in Spagna, dove rimane per tre stagioni con la maglia del Rio Natura Obradoiro. Qui si distingue anche per la sua versatilità, coprendo il ruolo di ala piccola e chiudendo con una media di 11 punti a partita nel competitivo campionato ACB.

Dopo il triennio spagnolo torna in patria, ancora una volta al Rytas Vilnius, con cui vince la Coppa di Lituania nella stagione 2018-2019 e disputa per due anni l’Eurocup, confermandosi giocatore di livello europeo.
Poi l’Italia, alla Dinamo Sassari: cinque stagioni, la nomina di capitano e medie che certificano la sua costanza di rendimento, con 14 punti e il 43% da tre mantenuto nel corso dei campionati, diventando il secondo miglior marcatore della storia del club.
La Serie A ormai lo conosce bene e non vediamo l’ora possa infiammare il Carnera con i suoi canestri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/06/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,29260 secondi