SANVITESE - Un vivaio che cresce e guarda avanti
Risultati, collaborazioni di prestigio e ragazzi nei professionisti: la stagione 2024/2025 si chiude con soddisfazione

Cala il sipario sulla stagione sportiva 2024/2025, ma da tempo lo staff della Cantera biancorossa, guidato dal direttore sportivo Paolo Trentin e dal direttore tecnico Giulio Ferro, è al lavoro per programmare l’anno nuovo.
Che tipo di stagione è stata quella che lasciamo alle spalle?
Guardando ai risultati del settore agonistico siamo molto soddisfatti. Tutte le squadre hanno centrato l’obiettivo dato. L’Under 16 è arrivata a un soffio dalla finale: sarebbe stato il giusto premio per un gruppo di ragazzi che ha fatto vedere grandi cose durante tutto l’anno. Nella prossima stagione saremo una delle poche società in regione che giocherà in tutti i campionati regionali. È la dimostrazione che stiamo lavorando bene con ogni annata.
Molta attenzione è stata posta anche nel settore preagonistico e di base.
Certamente. Anche seguendo le direttive dell’AC Fiorentina, di cui siamo Centro di Formazione nel Triveneto, abbiamo scelto di disputare, oltre alle partite di campionato, anche molti test match con squadre di club professionistici. Il confronto con queste realtà è importante perché ci consente di misurare il livello della nostra preparazione, offrendo stimoli ai nostri ragazzi e accelerandone la crescita. Lo stesso vale per i tornei importanti a cui abbiamo partecipato in giro per l’Italia.
Come sta andando la collaborazione con la società viola?
Ottimamente. Ringraziamo in particolare Mazzantini, Del Sordo e Prioglio per la continua attenzione che hanno nei nostri confronti. Grazie al loro supporto, fatto di stage al Viola Park e di visite nelle nostre strutture, abbiamo sicuramente migliorato conoscenze e competenze dei nostri tecnici, in modo da garantire ai ragazzi un servizio qualitativamente sempre migliore.
Il lavoro del settore giovanile alla Sanvitese è comunque finalizzato a un possibile coinvolgimento in Prima squadra.
Sicuramente, anche se la riforma dello sport ha cambiato molto le regole del gioco, per cui i club hanno sempre meno certezze. Noi, comunque, continuiamo a investire sui ragazzi per offrire loro le migliori opportunità, compresa quella di poter vestire, se ne avranno la capacità, la maglia della Sanvitese in Eccellenza. L’attenzione su questo fronte è massima, grazie al lavoro congiunto del DS Luca Minatel e del DT Sandro Bertoia. Quest’anno hanno esordito in Prima squadra due 2008 e un 2009. In luglio, diversi Allievi saranno aggregati alla Prima squadra per la preparazione.
Luglio comincerà con gli Open Day allo stadio.
Sì. Martedì 1° luglio, dalle 17.30 alle 19, sarà il turno dei Pulcini (annate 2015-2016), mentre dalle 19 alle 20.30 scenderanno in campo gli Esordienti (2013-2014). Il giorno dopo, mercoledì 2 luglio, spazio ai Giovanissimi (2011-2012) dalle 17.30 alle 19, e agli Allievi (2010-2009) dalle 19 alle 20.30. È una bella occasione per provare le nostre strutture, che quest’anno si arricchiranno anche di un campo sintetico a Savorgnano.
Porte aperte alla Sanvitese, ma ci sono ragazzi che dalla Sanvitese spiccheranno il volo…
Sì, ed è una grande soddisfazione. Diversi ragazzi, di varie annate, ci lasceranno per giocare in club professionistici. Quando questo accade è motivo di gioia per tutti: una ricompensa al grande lavoro che fa la società con dirigenti, tecnici e volontari, cui va naturalmente il nostro ringraziamento. Lavoriamo per questo: per dare ai ragazzi l’opportunità di coronare i loro sogni.
Fonte: Sanvitese.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
