Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


PRO FAGAGNA - Zuttion svela la rinascita del settore giovanile

Un triennio ricco di successi quello diretto dal responsabile del vivaio rossonero, che ora alza l’asticella: “Vogliamo consolidarci e portare i giovani in Eccellenza”. Buiatti alla guida dell’attività di base

I risultati, ottimi, raccolti dalle squadre giovanili della Pro Fagagna negli ultimi tempi hanno un nome e cognome: Alessandro Zuttion, che da tre anni guida un progetto ambizioso e capillare, raccogliendo meritati consensi.

Il responsabile del settore giovanile rossonero svela i segreti partendo da alcune specifiche del suo ruolo: “Sono una figura di riferimento, che cerca di aiutare il rinnovamento della società sotto vari aspetti: dall’impiantistica, che stiamo valutando di ampliare con una nuova palestra, alla logistica, con il rafforzamento della nostra flotta di pulmini, fino ai campi a disposizione per l’allenamento. Svolgo funzioni di consulenza e formazione interna, sono sempre raggiungibile e voglio incarnare lo spirito della Pro Fagagna, che si è sempre poggiata sulla partecipazione attiva: il presidente Merlino e il vice Pezzetta sono esemplari in tal senso, e la celebrazione dell’ottantesimo della società ci ha ricordato quanto questo sentimento sia storicamente legato ai nostri colori. In sintesi, lavoro per un miglioramento sportivo a tutti i livelli”.

Il dirigente analizza i risultati raccolti nel suo primo triennio: “Avevamo stabilito obiettivi chiari e ambiziosi: volevamo la categoria regionale per tutte le nostre squadre giovanili, per offrire continuità in un ambiente competitivo e formativo ai nostri ragazzi. Sono stati tre anni faticosi e pieni di difficoltà, com’è naturale che sia in un calcio dilettantistico che vive di volontariato, ma ce l’abbiamo fatta come Manzanese e Sanvitese. Siccome operare selezione sui giocatori era complesso, abbiamo puntato sulla continuità dei gruppi squadra e su metodologie accurate per essere competitivi. La riforma dei settori giovanili ci ha permesso di aumentare i servizi per i giovani atleti: pulmini, campi sintetici, preparatori atletici. Le difficoltà continueranno a esserci, ma lavorando tutti assieme si alleggeriscono e possiamo offrire un modello di coesione e collaborazione”.

È pronta, con la nuova stagione, la prossima fase del progetto: “Ora vogliamo il mantenimento delle categorie e lo sviluppo qualitativo di strutture e metodologie, in modo da migliorare sempre più i ragazzi. In questo senso, l’accordo con l’Udinese ci aiuta molto, perché ci offre un confronto costante su aspetti tecnici e un riferimento professionistico fisso. Il fine ultimo è inserire i ragazzi della Pro Fagagna in un contesto difficile come l’Eccellenza. Già quest’anno eravamo primi come minutaggio dei giovani assieme a due realtà storiche come Fontanafredda e Sanvitese, e questo ci rassicura di essere sulla strada giusta”.

E si parla anche di gustose novità per il mondo rossonero: “Vogliamo entrare stabilmente nel progetto scolastico patrocinato dal Comune di Fagagna per le attività curricolari, che ci permetterebbe di introdurre nelle scuole i valori storici del calcio che ora sembrano essersi un po’ persi. Oltretutto, c’è in ballo una progettazione LND riguardo al calcio femminile, a cui noi aderiamo per sviluppare un modello inclusivo. E chioso annunciando il nuovo responsabile dell’attività di base, Alberto Buiatti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/Q7uByDK.jpeg

https://i.imgur.com/yxU2xlh.jpeg

https://i.imgur.com/8Ul4hlo.jpeg

https://i.imgur.com/XUlenHY.jpeg

https://i.imgur.com/VkF8DcO.jpeg

https://i.imgur.com/LqQB1Tg.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 04/07/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12927 secondi