PROMO B - Riscatto Sangiorgina. Anche Marega ko: Aquileia, è dura
La squadra di Zompicchiatti, reduce da 3 ko consecutivi, ritorna alla vittoria, aggiudicandosi meritatamente il derby con i patriarchini. I gol, di Fusco e Carrara, arrivano nella ripresa

SANGIORGINA – AQUILEIA 2-0
Gol: 51’ Fusco, 87’ Carrara
SANGIORGINA: Pulvirenti, Bergagna, Cocetta (90’ Zambuto), Mattiuzzi, Nalon, Zanolla, Scolz (79’ Venturini), Carrara, Dalla Bona (79’ Pavan), Fusco (67’ Qoshku), Bogoni (60’ Della Torca). All: Zompicchiatti.
AQUILEIA: Saranovic, Giacobbi, Fedel (78’ Milanese), Anzolin, Marega (8’ Zearo), Flocco, Facciola (91’ Ronfani), Sverzut, Cicogna, Cecon (55’ Langella), Pinatti. All: Mauro.
ARBITRO: Yousri Garraoui (Pordenone). Assistenti: Antonio Manfregola (Gradisca d'Isonzo), Francesco Bernardi (Trieste).
NOTE - Ammoniti Flocco. Recupero: 3' e 5'. Corner: 8-5.
Torna a sorridere la Sangiorgina che, dopo tre sconfitte consecutive, ottiene una meritata vittoria nell’anticipo del girone B di Promozione, a discapito di un'Aquileia la cui situazione in classifica ora si fa davvero complicata. I gol arrivano tutti nella ripresa, anche se i padroni di casa avrebbero meritato di passare in vantaggio già nella prima frazione di gioco. Il primo tempo è infatti decisamente a senso unico: Bogoni sforna assist per i compagni e incalza la difesa avversaria, Fusco si muove parecchio in avanti creando spazi e tentando la via del gol, mentre i patriarchini non riescono a superare la propria metà campo, si chiudono a catenaccio e anche fisicamente appaiono in difficoltà.
Veniamo alla cronaca. Al 3’ un calcio di punizione di Cocetta supera la barriera, Saranovic para senza troppe difficoltà. Un minuto dopo Bergagna serve Bogoni che cincischia sul pallone, riuscendo comunque a servire Fusco il cui tiro termina alto. E' sfortunata l’Aquileia quando all'8' è costretta a sostituire Marega che in un normale scontro di gioco con Bogoni poggia male la gamba a terra e, ad avere la peggio, è il ginocchio destro. L’infortunio appare subito serio, il difensore viene accompagnato visibilmente dolorante fuori dal terreno di gioco dai compagni di squadra. Un grosso in bocca al lupo per lui.
La partita continua ed è sempre assedio Sangiorgina. Ci prova in due occasioni anche Carrara: nella prima salta un paio di avversari, si gira, calcia e il portiere la blocca; nell’azione successiva tira da fuori, ma il pallone termina alto oltre la traversa. L’unica occasione per gli ospiti è sui piedi di Sverzut che riesce a trovare un varco in area quando l’orologio segna il minuto 29, ma Pulvirenti è attento tra i pali.
Nella ripresa la Sangiorgina raccoglie quanto di buono fatto nel primo tempo. Al 51’ Fusco approfitta di un erroraccio del portiere che gli serve una palla su un piatto d’argento che l’attaccante biancocremisi raccoglie e insacca in rete. Passano due giri di lancetta ed è Bogoni che, servito da Scolz, tenta il raddoppio prima di essere sostituito. La reazione dell’Aquileia al gol è piuttosto timida: gli ospiti cercano di agguantare il pareggio, ma i difensori di casa sono sempre in vantaggio e quasi mai i patriarchini riescono ad inquadrare lo specchio della porta. È invece di nuovo la squadra di mister Zompicchiatti a colpire: minuto 87, calcio di punizione dall’estremità dell’out sinistro, lancio lungo in avanti, Carrara raccoglie il pallone, si accentra, tira e gonfia la rete per il definitivo 2-0.
Da registrare infine il debutto al 67’ dell’attaccante classe 2006 Alekxi Qoshku, tesserato con gli Allievi, che nello spezzone di gara avuto a disposizione ha subito dimostrato grinta e carattere. Nonostante la giovane età il ragazzo non si fa intimidire e si fa notare in avanti: nella prima azione personale viene fermato sul filo del fuorigioco; successivamente ci prova ma trova il muro aquileiese a ribattere il suo tiro ed, infine, sugli sviluppi di un corner, colpisce di testa spedendo il pallone sulla parte alta della rete.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
