Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


COPPA ECCELLENZA - Brian, è finale! Il Torviscosa scivola sui rigori

Termina 2-2 anche la sfida di ritorno andata in scena sul terreno dell'undici di Zanuttig. Padroni di casa sempre costretti a inseguire, mentre la formazione di Birtig sfiora il successo in più occasioni, prima di conquistarlo dal dischetto



TORVISCOSA - E. BRIAN: 5 - 6 d.c.r. (2-2)
Gol: 7' rig. Baruzzini (EB), 11' Puddu (T), 15' Stiso (EB) e 26' Corvaglia (T).
Sequenza rigori: Tuan gol, Ietri sbagliato, Deana gol, Baruzzini gol, Puddu gol, Di Lazzaro gol, Colavecchio parato, De Souza gol, De Blasi palo, Grion gol.

TORVISCOSA: Nardoni, Facca, Colavetta, Lestani (Tuan), Zanon C (Peloi), Colavecchio, Piccolotto (Deana), De Blasi, Corvaglia, Puddu, Toso (Zucchiatti). All. Zanuttig

E. BRIAN: Vrech, Peressini, Rover, Grion, Nadalini, Codromaz, Lascala (Rinaldi,De Souza), Baruzzini, Anconetani (Beltrame), Ietri, Stiso (Di Lazzaro). All. Birtig

ARBITRO: Bignucolo Omar (Pordenone). Assistenti: Carlevaris (Trieste) e Forgione (Monfalcone)

NOTE - Recupero 1' e 4'. Corner: 6 - 4 per l' E. Brian. Ammoniti: Puddu, Peloi, Ietri. Espulso all'89' Colavetta per doppia ammonizione. Spettatori 100 circa.

Ci vogliono i rigori per scegliere tra Brian e Torviscosa la squadra che contenderà al San Luigi la finale di coppa Italia del prossimo 22 dicembre. Più precisa la squadra di Birtig dal dischetto, per il Torviscosa fatali i rigori di Colavecchio parato, e di De Blasi sul palo; la squadra di Precenicco così conquista la prima finale della sua storia, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul risultato di 2-2.
La squadra di Zanuttig sempre costretta a rincorrere il risultato, passa in svantaggio al 7' grazie al rigore concesso dal signor Bignucolo per fallo di Colavetta ai danni di Ietri e trasformato da Baruzzini. Passano solo quattro minuti e il Torviscosa riporta il risultato in parità. De Blasi disegna dalla bandierina la parabola perfetta per Puddu che si avvita in aria e deposita la sfera alla destra di Vrech. Al 15' è la rete di Stiso a portare in vantaggio gli ospiti, lesto a raccogliere la respinta di Facca e a gonfiare la rete. Non ci sono pause,
Come detto non ci si può distrarre, la posta in palio è alta e in un baleno gli ospiti tornano avanti con Stiso appostato sul secondo palo: se la prima conclusione da sotto misura è ribattuta da Facca, la seconda gonfia il sacco. Astuta al 26’ la giocata di Lestani che proprizia la rete del  pareggio. Rapida esecuzione della punizione sulla trequarti per il tentativo di servire Toso, abile ad  andare sul fondo e a scaricare la palla sul dischetto di rigore per Corvaglia che infila Vrech nell'angolo basso alla sua destra.

Calano i ritmi nella ripresa, dopo un primo tempo chiuso dalle due squadre in condizioni di apnea, ma mentre la squadra di Zanuttig cala alla distanza gli ospiti appaiono ben più brillanti. Decisivo l'intervento di Peloi su Ietri liberato in area da Anconetani e di Nardoni che si salva deviando in corner sul tocco di testa ancora di Ietri. Quando manca un minuto alla fine dei tempi regolamentari Colavetta si becca il secondo giallo, stavolta per fallo su De Souza, e chiude anzitempo la sua mesta semifinale.

Antonino De Blasi



 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 21/11/2018
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,14965 secondi