NAZIONALI - Cjarlins Muzane, sconfitta immeritata con l'Este
Rimaneggiata ma protagonista di una buona prestazione, la squadra di Tormena cede 1-0 sul campo di una delle rivali per i play-off. Traversa di Michelin e c'era un rigore per i friulani. Il tecnico: "Adesso ci attendono 5 finali"
.jpg)
Sconfitta beffarda e immeritata, quella subita oggi dall'Under 19 del Cjarlins Muzane, protagonista nel girone D dei Nazionali Juniores, sul terreno dell'Este, una delle avversarie dirette per l'approdo ai play-off. I giallorossi padroni di casa l'hanno spuntata per 1-0, colpendo nel corso del primo tempo. Ma la squadra friulana non ha certamente demeritato, a maggior ragione considerando che il Cjarlins è in emergenza, con Alessandro Tormena che aveva a disposizione solo 14 elementi, compreso il portiere Crespi, mezzo infortunato, e Schugur, alle prese con problemi fisici.
Mister Tormena sottolinea: "Abbiamo fatto bene, pagando un'unica disattenzione, quella da cui è scaturito il gol dell'Este, che ha battuto velocemente, con la palla ancora in movimento, un calcio di punizione, sorprendendoci: da quell'azione è scaturita la rete che ha deciso l'incontro. Nel conto vanno messi la traversa colpita da Michelin e un rigore che l'arbitro non ci ha assegnato. Ci stava tranquillamente il pareggio, dunque, e credo che i ragazzi abbiano dimostrato una volta di più di meritare la ribalta dei play-off. I risultati che sono arrivati dagli altri campi sono piuttosto favorevoli, sarà adesso indispensabile vincere sabato in casa con l'Adriese. Ci attendono, questo sì, 5 finali".
Che il gruppo degli Under 19 del Cjarlins Muzane stia disputando una stagione da applausi lo confermano le convocazioni nella selezione di categoria del girone per Fracarossi e Michelin, e quella di Dorbolò in Rappresentativa.
Oggi, contro l'Este, Tormena ha schierato questo 11: Merlino, Zilli, Tavian, Molli, Fracarossi, Loi, Medeot, Parafina, Michelin, Braida, Tonon. Durante la gara Schugur è entrato al posto di Molli e Malisan ha rilevato Tonon. In panchina c'erano anche Crespi e Bagnarol.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
