ECCELLENZA - Il Maniago Vajont reagisce alla prodezza di Motta
Termina 1-1 la sfida tra le squadre di Mussoletto e Serini: al vantaggio del Tolmezzo nel finale del primo tempo replica in apertura di ripresa Manzato

MANIAGO VAJONT – TOLMEZZO CARNIA 1–1
Gol: 43' Motta, 51' Manzato.
MANIAGO VAJONT (3-5-2): Pellegrinuzzi, Loisotto (Del Degan 42’st.), Borda (Simonella 23’st.), Plai, Bance (Belgrado 39’), Vallerugo, Gjini (Zaami 23’st.), Roveredo, Manzato, Gurgu (Bortolussi F. 33’st.), Bortolussi E. A disposizione: Moras, Liberati, Danquah, Mauro. Allenatore: Mussoletto Giovanni.
TOLMEZZO CARNIA (4-3-3): Beltrame, Nait, Faleschini, Cucchiaro, Rovere, De Giudici, Solari, Fabris, Motta (Nagostinis 25’st.), Gregorutti, Sabidussi (Picco 37’st.). A disposizione: Baron, Capellari, Persello, Coradazzi, Amadio, Tomat, Micelli. Allenatore: Serini Mauro.
ARBITRO: Perazzolo Maichol (sez. Pordenone). Assistenti: Massari Manuel (sez. Udine), Marino Marco (sez. Basso Friuli).
NOTE – Ammoniti: Nait, Loisotto. Angoli: 5-2.
Partita molto combattuta al comunale di Vajont, dove nel pomeriggio si sono sfidate Maniago Vajont e Tolmezzo Carnia, Maniago reduce dalla sconfitta contro la capolista Brian Lignano, è alla ricerca di punti per scalare la classifica e cercare di uscire dalla zona play-out, Tolmezzo che spera di racimolare un paio di punti in più rispetto alla sfida precedente dove non è riuscito ad andare oltre al pari contro la Spal Cordovado.
Gara che parte subito forte con gli ospiti che conquistano ben 3 calci di punizione dal limite dell’area nei primi 18 minuti, ghiotte occasioni per il piede di Gregorutti, il faro della squadra là davanti: il 10 però non riesce a sfruttare le opportunità e spreca tutti e tre i calci piazzati.
Padroni di casa che si chiudono bene respingendo gli attacchi degli ospiti, ma che faticano a ripartire, fino al 22’ minuto con la prima occasione per il Maniago: palla a Loisotto che scarica su Bance, quest’ultimo infila in profondità per Gurgu che scappa via verso la porta avversaria ma col mancino sbatte addosso a Beltrame.
Dopo 5 minuti rispondono gli ospiti che, con tre passaggi, arrivano davanti alla porta difesa da Pellegrinuzzi, rinvio lungo del portiere sulla testa di Motta che spizza perfettamente nello spazio per Gregorutti che si invola verso lo specchio ma se lo vede chiudere dall’estremo difensore.
Rispondono immediatamente i pordenonesi con uno dei tanti corner guadagnati nella prima metà di gioco, palla spiovente sul secondo palo dove incorna Vallerugo, il suo colpo di testa viene neutralizzato sulla linea dalla difesa ospite.
Il match sembra avviarsi comodamente verso la fine del primo tempo, ma a 2 minuti dalla fine, Gregorutti conquista l’ennesimo calcio di punizione al limite dell’area avversaria decentrato sulla destra, questa volta sul pallone si presenta Motta che dopo 3 passi di rincorsa col destro infila sotto al sette dove Pellegrinuzzi non può arrivare: 0–1.
Secondo tempo che si apre con una grande reazione dei padroni di casa, che spingono forte sin dal primo minuto, e dopo 6’ dal fischio di Perazzolo, pareggiano i conti con Manzato: Plai conquista una punizione nella metà campo avversaria, la batte in fretta ed innesca Loisotto che spinge sulla destra e mette un bel cross in area, dove Manzato anticipa il portiere avversario di testa e infila il pari. Padroni di casa che continuano a spingere sull’acceleratore approfittando della fase di confusione del Tolmezzo ma faticano a concretizzare.
Ospiti che allora reagiscono al minuto 14 dopo una bella triangolazione centrale tra Gregorutti e Fabbris: il 10 serve l’8 che gliela ritorna mettendolo davanti al portiere, Gregorutti se la sistema ad incrociare col mancino, palla larga di pochissimo.
Entrambi gli allenatori iniziano a cambiare un po’ le carte in tavola inserendo freschezza, partita che nelle fasi conclusive diventa più ruvida con qualche fallo di troppo da ambo le parti e errori tecnici sempre più frequenti, tutto frutto della stanchezza. Nel finale poche vere occasioni, entrambe le formazioni cercano alla disperata la palla lunga sperando in un tocco fortuito e in un episodio che svolti il match ma niente da fare.
Finisce dunque così sul risultato di 1-1 un match combattuto e ben giocato da entrambe le formazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
