Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


QUALE FUTURO? - Fabro e Zoppé: difficile trovare la quadra

I dirigenti di Gonars e Fulgor offrono la loro ricetta sulla conclusione del campionato e sulla prossima stagione...

Quale futuro (a breve, con i campionati sospesi) e a medio-lungo termine per il mondo del calcio regionale? Provano a dare la loro ricetta e le loro opinioni presidenti, dirigenti, allenatori e calciatori delle nostre società.

Alessandro Fabro (dirigente del Gonars) - "1) Ripresa degli allenamenti e del campionato: sinceramente non la vedo una situazione facile, in quanto non c'è al momento la garanzia che chi scende in campo non sia infetto. Provate solo ad immaginare che un solo giocatore si presenti in campo infetto, rischierebbe di contagiare compagni di squadra, staff e i giocatori della squadra avversaria, che a loro volta al rientro a casa contaggierebbero le loro famiglie e si dovrebbe ripartire da capo...
2) Sono per la sospensione/annullamento immediato dei campionati.
3) Per quanto riguarda la riforma dei campionati, aspetterei almeno la fine della prossima stagione, in quanto questa purtroppo, per causa forze maggiori, verrà falsata.
4) Viste le mancate entrate derivanti da ingressi, chiosco, sponsor, enti pubblici e dato che a livello di settore giovanile, alcuni, avendo pagato l'intera stagione ma usufruendono solo fino a febbrario, non pagheranno l'intera quota la prossima stagione, molte società si troveranno in difficoltà economiche e, dunque, come minimo la Figc dovrebbe rendere gratuite le iscrizioni per la prossima stagione, settore giovanile compreso.
5) Per chiudere questo campionato ho 3 proposte:
A) annullare la stagione 2019/2020 e ripartire a settembre come se non fosse mai esistita.
B) La prima di ogni girone viene promossa di categoria, l'ultima retrocede (allo stato del momento della sospensione).
C) Annullare la stagione in corso, ripartire con la nuova stagione a settembre con i medesimi gironi, ma con una variante: la prima di ogni girone riparte con i punti di vantaggio che aveva sulla seconda al momento della sospensione, viceversa, l'ultima di ogni girone riparte con i punti di svantaggio che aveva sulla penultima al momento della sospensione.
Si dirà: facile parlare così, il Gonars è penultimo e ci guadagnerebbe ma non vedendo la possibilità di dare dei verdetti sul campo, io la vedo così. Comunque, qualsiasi decisione verrà presa, sarà impossibile accontentare tutti, gli scontenti ci saranno, eccome, bisogna che chi di dovere, le massime autorità, prendano una decisione, ferma, perché da lì non si torna indietro, senza se e senza ma. Quello verrà deciso e quello sarà legge, senza ricorsi o lamentele, non credo sia mai successa una situazione talmente straordinaria, e, sinceramente, non vorrei essere nelle vesti di chi queste decisioni le prenderà. Non posso che augurare a tutti buon lavoro".

Claudio Zoppè (direttore sportivo della Fulgor) - Ritengo che prendere decisioni sia sempre difficile, in questo caso ancora di piu, giocare 8 partite non sarebbe impossibile magari con qualche turno infrasettimanale visto il bel tempo, ma quali sono le condizioni sanitarie per poterlo fare e chi le stabilisce? Ritengo difficile anche la ripartenza pensando a come si stillera la composizione delle categorie. Promuovere e retrocedere con 24 punti ancora in palio non mi parrebbe giusto, e comunque scontenterebbe qualcuno, e poi dobbiamo pensare alla chiusura della stagione 2019-2020: come risolviamo le situazioni tecniche e non solo, e i tesseramenti e prestiti che scadono al 30 giugno? Quali saranno i limiti dei fuori-quota? Per quel che riguarda la situazione iscrizioni e finanziaria in generale la ritengo la piu importante, servirà un importante intervento da parte della Figc altrimenti molti di noi spariranno. Personalmente, e da parte della societa, abbiamo una grande fiducia nel presidente Canciani e nei suoi collaboratori, e accetteremo di buon grado tutte le decisioni che veranno prese".

https://i.imgur.com/0juNtPo.jpg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/04/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,55642 secondi