Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


PALLANUOTO - All'Eurocup Trieste sfiora la grande impresa

Le ragazze di Zizza perdono 10-8 una finale combattuta e stregata che premia il Plebiscito Padova



PLEBISCITO PADOVA - PALLANUOTO TRIESTE 10-8 (2-2; 2-2; 4-1; 2-3)

PLEBISCITO PADOVA: Teani, Bacelle 1, Cassarà, Schaap 1, Queirolo, Casson 1, Millo 2, Yaacobi 3, Al Masri, Meggiato 2, Sgrò, Grigolon, Pozzani. All. Posterivo.

PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Citino, De March, Cordovani 2, Marussi, Cergol 1, Klatowski, Colletta 1, Gragnolati 3, Vukovic, Riccioli, Guya Zizza 1, Ingannamorte. All. Paolo Zizza.

ARBITRI: Wengenroth (Svizzera) e Cakmakoglu (Turchia).

NOTE - Uscite per limite di falli Meggiato (P) e Casson (P) nel quarto periodo. Superiorità numeriche: Plebiscito Padova 6/9, Pallanuoto Trieste 2/9 + 2 rigori.

Formalmente il round decisivo è stato il terzo, in cui la marcatura sul centro-boa ha premiato il Plebiscito Padova. Però non vanno dimenticate le prime due marcature incassate nei primi due minuti dalle triestine per due buchi difensivi per vie centrali e gli ultimi tre attacchi sprecati oltre alla doppia traversa colpita dalle locali sul 6-4 a sfavore a due minuti dalla fine del terzo quarto (più difficile colpire i legni che buttarla dentro).
Cinicamente si potrebbe dire che le alabardate si erano giocate il bonus della fortuna in semifinale, quando erano sotto contro le talentuose e prestanti olandesi del De Zaan per 5-8 alla fine del terzo “set” e poi avevano rimontato fino a vincere 10-9, vedendo le avversarie sprecare un rigore sul palo sul 9-8. Le tulipane dei Paesi Bassi hanno poi portato a casa la medaglia di bronzo, superando nella finalina il BVSC Zuglo di Budapest (formazione di un gradino più basso del lotto) con il risultato di 15-8. Le ungheresi avevano perso la “semi” con il Padova per 15-10 dopo aver tenuto botta in modo equilibrato solo nel primo quarto.

Tornando alla Pallanuoto Trieste, l’allenatore Paolo Zizza commenta: “Un vero peccato, abbiamo lottato fino all’ultimo secondo e siamo andati ad un passo da un traguardo storico. Siamo tanto dispiaciuti in questo momento, ma abbiamo grandi stimoli per ripartire e tornare a giocare una finale davanti ad un pubblico del genere”.
E il capitano Lucrezia Cergol aggiunge: “Le finali sono così, ci è mancato qualcosa per realizzare il nostro sogno. Adesso è dura, guardiamo avanti, la finale deve rappresentare un punto di partenza per crescere ancora”.

Massimo Laudani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/04/2024
 

Altri articoli dalla provincia...







ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025


BASKET A1 - Il cuore di Trieste supera Scafati

PALLACANESTRO TRIESTE – SCAFATI BASKET: 88-75 Pallacanestro Trieste: Obljubech, Reyes 4, Deangeli (k) 2, Uthoff 17, Ruzzier 18, Campogrande n.e., Candussi 8, Brown 5, Brooks 11, McDermott 9, Johnson ...leggi
09/03/2025







BASKET FINAL EIGHT - Trieste si ferma

PALLACANESTRO TRIESTE – AQUILA BASKET TRENTO: 79-82TRIESTE: Obljubech n.e., Reyes 4, Deangeli (k), Uthoff 4, Ruzzier 11, Campogrande n.e., Candussi 11, Brown 9, Brook...leggi
15/02/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,19371 secondi