Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


BASKET A2 - Trieste, espugnato il fortino di Forlì

La formazione biancorossa ribalta il fattore campo facendo sua Gara1 con i romagnoli. Sarà di nuovo in campo martedì alle 20:30 sul parquet del PalaGalassi.

UNIEURO FORLÌ 49 -  PALLACANESTRO TRIESTE 72
(10-20; 23-39; 38-48)

UNIEURO FORLÌ: Johnson 10 (2/7, 0/3), Valentini 10 (2/4, 1/6), Magro 9 (2/3), Pollone 7 (2/4 da tre), Cinciarini 7 (2/5, 1/9), Zampini 4 (0/2, 0/4), Pascolo 2 (1/4), Tassone (0/1 da tre), Radonjic (0/3 da tre), Munari (0/1 da tre), Zilio n.e., Borciu n.e. All.: Martino.

PALLACANESTRO TRIESTE: Candussi 20 (3/8, 4/8), Ruzzier 17 (1/1, 4/7), Reyes 9 (1/4, 1/2), Vildera 9 (4/10), Brooks 8 (1/1, 1/5), Bossi 6 (0/1, 2/3), Filloy 3 (0/1, 1/8), Deangeli, Ferrero, Menalo, Camporeale (0/1 da tre). All.: Christian.

ARBITRI: Maschio, Martellosio e Masi.

La Pallacanestro Trieste continua a correre in questi play-off. Dopo il 3-0 inflitto a Torino, ecco che anche in semifinale le cose per i biancorossi iniziano bene con la trasferta vincente a Forlì contro la squadra che aveva chiuso in testa il girone rosso. Partenza a razzo per la compagine alabardata, che poi controlla la gara e nell’ultimo quarto allunga. Qualcosa insomma è cambiato in quest’ultimo periodo. Da una parte di campionato inguardabile con sconfitte contro squadre decisamente modeste e feroci critiche della piazza allo stato di grazia attuale, fisico e mentale. Già, perché anche nel finale di gara Trieste ha dimostrato freschezza. E poi c’è da tenere conto che Forlì gioca senza Allen, uno dei più forti stranieri della categoria.

Trieste ha vinto dando anche un segnale importante, soltanto 49 i punti subìti. Nel primo quarto ben 10 punti di Candussi con due su due da oltre l’arco. Al primo riposo +10 per Trieste. Nel secondo periodo Trieste va sul +15 sul 14-29 e poi allunga sul 18-35. Forlì non molla ed è 23-35. Due liberi di Ruzzier e un canestro di Candussi danno il 23-39 di metà gara. Dopo 3’ del terzo quarto il tabellone segna 25-44. Pollone da tre per il 28-44. Reyes regala il 28-48. Qui Trieste si ferma in attacco, parziale di 10-0 romagnolo e sfida riaperta.

Nell’ultimo quarto bomba di Candussi ed è 40-53. Poi arrivano le tre di Ruzzier, che valgono l’allungo decisivo (45-64). Nel finale l’Unieuro segna col contagocce e Trieste vince in scioltezza.

Massimo Laudani
Foto: fonte pallacanestrotrieste.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 20/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...







BASKET A2 - Trieste in cerca del bis

Cantù ha esperienza, chili e centimetri (tanto da essere abile a rimbalzo) oltre ad avere qualità sia offensive che difensive. Il suo play Anthony Hickey &egr...leggi
06/06/2024









BASKETA A2 - Gara bis per Trieste

La Pallacanestro Trieste ha mostrato una delle sue (pochissime) migliori versioni esterne nella prima sfida dei play-off contro la Reale Mutua Torino e l’ha spuntata ...leggi
07/05/2024



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,19595 secondi