Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


AMATORI FIGC A1 - Il momento attuale del FORCATE

Il Presidente onorario degli azul-grana, Santino Salvador, ci racconta il momento che sta attraversando la società pluri-titolata

FORCATE - WARRIORS 2-2 - Al comunale di Vigonovo si gioca una gara che interessa maggiormente gli ospiti che hanno la necessità di allontanarsi dalla zona calda della bassa classifica. Per buona parte del primo tempo i padroni di casa macinano gioco costringendo gli udinesi nella loro metà campo, tanto che al 13' passano in vantaggio. Inaspettatamente però su contropiede arriva il pareggio al 37' e con questo risultato si va al riposo. Inizia il secondo tempo, non passano cinque minuti e i Warriors  usufruiscono di un calcio di rigore per un fallo in area da parte di un difensore. 1 a 2. Il Forcate reagisce e al 9'riacciuffa il pareggio su rigore decretato dal direttore di gara. La partita si inasprisce con diversi falli anche se non cattivi da una parte e dall'altra e proprio su uno di questi l'arbitro,peraltro sempre vicino all'azione, concede l'ennesimo rigore agli udinesi. Siamo al 25' e il tiro dagli undici metri di Lancerotto potrebbe valere i tre punti, ma la traiettoria troppo angolata scheggia il palo e finisce sul fondo. Rammarico per gli ospiti che terminano la gara in 9 per due espulsioni, la prima per condotta violenta, rosso diretto e la seconda per somma di ammonizioni. Finisce 2 - 2.

Lorenzo Bertin

Dando uno sguardo al campionato amatoriale e in particolare nel girone A1, molto avranno notato con parecchio stupore l’assenza nelle prime posizioni della squadra detentrice del campionato, ovvero il Forcate. Squadre che nel’ultimo decennio ha fatto man bassa di scudetti e di finali,ben 10 disputate, di cui 7 volte vincitore. Sentiamo tramite la voce del presidente onorario Sante Salvador i problemi di quest’anno con anche un tuffo nel passato di questa gloriosa squadra.

UN COMMENTO SUL PAREGGIO DI SABATO?
"E’ stata una partita dai due volti. Nel primo tempo abbiamo creato molte occasioni e abbiamo trovato la rete, ma poi come ci capita spesso quest’anno ci distraiamo facilmente e succede di prendere gol. Quest’anno purtroppo sembra andare così".

ANNATA DIFFICILE QUEST’ANNO. COME MAI?
"All’inizio della stagione, abbiamo perso molti giocatori che sono andati a rinforzare alcune squadre in Eccellenza e in Prima categoria e poi abbiamo un’ età media avanzata. Poi non riusciamo ad allenarci al meglio perché abbiamo un campo sportivo che ci penalizza e tutto ciò si lega con l’umore poi della squadra. I giovani corrono e noi abbiamo una delle squadre più anziane e poi qualche infortunio di troppo e stiamo pagando daazio". 

QUALI SONO I RICORDI PIU’ BELLI LEGATI AL GRANDE FORCATE?
"Il ricordo più bello è la finale di Roma giocata ad Ostia nel 2002. E’ stata un po’ una delusione perché meritavamo di vincerla però purtroppo il bello del calcio è anche questo. Da lì poi è nato il grande Forcate, squadra capace di vincere 7 titoli in 10 anni che ci ha dato un valore aggiunto per il gioco espresso e una struttura di livelli non normali per una squadra amatoriale".

COSA NE PENSA DI QUESTO CAMPIONATO?
"Sinceramente era quasi meglio e più equilibrato come era strutturato l’anno scorso in gironcini. Quest’ anno con un girone unico più i play off secondo me rischia di non vincere quella che domina il girone e si presenta come squadra più forte. Se hai la sfortuna di sbagliare partita, anche se sei la favorita, vieni eliminato. Avrebbe più senso come l’anno scorso fare i play off con le vincenti dei gironi di Pordenone, Udine e Trieste".

E DEI SEMPRE PIU’ GIOVANI NEGLI AMATORI?
"Un altro problema che andrebbe risolto. Per me bisognerebbe alzare un po’ l’età prima di giocare negli Amatori. Perché adesso come adesso, per esempio la nostra squadra è un po’ penalizzata per l’età, perché tutte le altre squadre sono molto più giovani di noi e corrono di più. Se ne parla da un po’ di cambiare questa regola ma nessuno dà soluzioni".

Domenico Stoia

Print Friendly and PDF
  Scritto da Domenico Stoia il 11/02/2015
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12767 secondi