BIATHLON - Vittozzi si prende la Coppa del Mondo
Nessuna sorpresa nell’ultima gara stagionale, la Mass Start di Canmore: alla 29enne carabiniera basta il 21esimo posto per aggiudicarsi la sfera di cristallo. “Un sogno che si avvera, ho pianto come una bambina.” Silvio Fauner: “Lisa è un esempio per tutte le giovani generazioni”. Entusiasmo a Sappada, forse già martedi la festa per il ritorno a casa della campionessa

La personale pace dei sensi, per Lisa Vittozzi, arriva a Canmore, in Canada. Sempre nello stato dell’ Alberta dove, nel lontanissimo 1988 - a Calgary - un certo Alberto Tomba vinse un doppio oro olimpico nello sci alpino, “paralizzando” il festival di Sanremo. E coronando una spettacolare seconda fetta di stagione questa sera, oltreoceano, la carabiniera sappadina ha più semplicemente alzato al cielo la prima Coppa del Mondo della sua carriera, terza del biathlon azzurro dopo quelle conquistate da Dorothea Wierer nel 2019 e nel 2020. Con un tesoretto di 61 punti da gestire sulla diretta concorrente, la norvegese Tandrevold (stavolta ottava) a Lisa è stato ampiamente sufficiente il 21esimo posto nella Mass Start, ultimo appuntamento stagionale dominato dalla francese Lou Jeanmonnot, alla quale è andata pure la coppetta di specialità. E’ stata una gara di totale controllo per la Regina di Coppa, la quale - almeno stavolta - ha potuto permettersi addirittura 5 errori (2 a terra e 3 in piedi) al poligono. La classifica finale: Vittozzi punti 1091, Jeanmonnot 1068, Tandrevold 1044. Si chiude cosi una stagione indimenticabile per Vittozzi: una Coppa del Mondo, due di specialità, più l’oro individuale e quattro medaglie ai Mondiali di Nove Mesto.
LA GIOIA. “E’ una grande giornata e me la sono goduta tutta - ha detto Lisa al momento della premiazione - ho passato una vita sulle montagne russe di questo sport e ora, che il sogno è diventato realtà, ho pianto come bambina…” A Sappada, intanto, è di nuovo tripudio, come quello successivo alla rassegna iridata, con caroselli di auto imbandierate. E i prossimi giorni (probabilmente già martedi, ndr) saranno organizzati un comitato di accoglienza ed una serata speciale dedicata alla campionessa. “L’ennesimo successo sportivo che fa tanto bene alla nostra comunità - ha aggiunto a Dody Nicolussi di Sky l’assessore allo sport da cinque medaglie olimpiche, compresa quella mitica di Lillehammer 1994, Silvio Fauner - quello di una ragazza determinata, semplice, modesta, che può essere da stimolo e da esempio per le giovani generazioni.” (r.z.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
