TORNEO DELLE NAZIONI - La Slovenia sfida la Russia in finale
Secco poker degli Under 16 guidati da Volchek rifilato all’Albania. Domenica affrontano nell’epilogo conclusivo i biancoverdi d’oltreconfine che hanno superato di misura la Macedonia del Nord

RUSSIA - ALBANIA 4-0
Gol: pt 24' Kozlov; st 10' Kishiev, 12' Kolyshev, 35' Chenchikov
RUSSIA: Mitrov, Lobov, Belorusov, Glazunov, Baranovski, Kozlov, Smelov, Makarov, Pliushchenko, Rozhkov, Chenchikov. All. Volchek
ALBANIA: Totohi, Muca, Ramaj, Nuredini, Ajeti, Kurti, Syla, Kasa, Dama, Dobruna, Sulejmani. All. Bulku
********************
SLOVENIA - MACEDONIA DEL NORD 1-0
Gol: pt 35' aut. Elmas
SLOVENIA: Senekovic, Poredos, Selan, Potocnik, Kasalo, Schlauer, Hribar, Hoic, Jarkovic, Stefanec, Kolar. All Radosavljevič
MACEDONIA DEL NORD: Ajradoski, Jane ski, Stoijlevski, Markovski, Stojanov, Nazifi, Gjorgievski, Elmas, Arizankoski, Jashari, Canoski. All. Jakimoski
GRADISCA D'ISONZO - Russia... a forza 9, Slovenia di misura. Entrambe a punteggio pieno, saranno loro a contendersi il successo finale al XVII Torneo delle Nazioni di Gradisca, nello scontro diretto in programma domenica per la giornata conclusiva di gare al "Colaussi".
Gli Under 16 venuti da Mosca sono rivelati sinora un'autentica schiacciasassi: il 4-0 rifilato a Gorizia all'Albania, decisamente crollata nella ripresa e piccola delusione della kermesse – tanti i gioiellini che militano in campionati importanti - significa per i ragazzi del ct Volchek ben 9 reti all'attivo e ancora nessuna subita.
Più combattuto il derby fra i due lembi più lontani dell'ex Jugoslavia: la Macedonia del Nord non demerita con la Slovenia ma deve inchinarsi ad Aidussina (0-1) ad una autorete di Elmas.
Prima degli incontri della seconda giornata, squadre e delegazioni hanno partecipato ad una breve cerimonia a Gorizia, in piazza Transalpina, per celebrare un luogo simbolo dell'Europa unita e l’anniversario dei 30 anni della nascita della Repubblica di Slovenia. Organizzatori ed autorità hanno ricordato che il Mundialito transfrontaliero gradiscano è inserito nel calendario degli eventi Go&Go 2025, che vedranno Nova Gorica e Gorizia quale Capitale Europea della Cultura.
Domenica ultima giornata: Macedonia del Nord-Albania e Russia-Slovenia (entrambe a Gradisca d'Isonzo, stadio “Colaussi”, ingresso libero, alle 16 e alle 18).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
