Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Tolmezzo


SCI COPPA DEL MONDO - Della Mea, segni di vita

Nell’odierno slalom del Sestriere (vinto dalla svizzera Holdener su Shiffrin e Vlhova), la tarvisiana stupisce tutti, conquistando un ottimo nono posto nella prima manche. Un errore nella seconda la fa però scivolare al diciannovesimo

Quasi tre anni senza punti. Un digiuno lungo, anche troppo. Ma, dopo aver ciccato le prime quattro prove della nuova stagione (mai qualificata per la seconda manche), Lara Della Mea si è parzialmente riscattata nel quinto slalom di Coppa del Mondo svoltosi oggi al Sestriere e vinto dalla svizzera Holdener su Shriffin e Vlhova. Scesa con il pettorale numero 38, la tarvisiana ha infatti disegnato una sensazionale prima manche, piazzandosi nona, a 1’63” dalla Vlhova. Nella seconda, qualche incertezza e un grave errore sul ripido hanno macchiato la prestazione di Lara che ha comunque chiuso al 19esimo posto (suo terzo miglior risultato di sempre in Coppa), con 3”65 di distacco dal primo gradino del podio, guadagnando 12 punti nella classifica di specialità. “Sbagliare ci sta, però so che ci sono - ha commentato la friulana - ho provato ad attaccare al massimo, ma un paio di errori mi sono costati cari. E’ importante avere fiducia, anche in vista delle gare che verranno: quest’anno abbiamo un team con il quale si può lavorare bene e oggi è una giornata bellissima per tutti.” Il prossimo appuntamento con lo slalom di Coppa del Mondo è a Semmering, in Austria, giovedi 29 dicembre. (r.z.)

Foto: Fisifvg.org

https://i.imgur.com/jkl6dmA.jpgCARICA LA ROSA - Consigli utili per l'inserimento delle liste

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/wGlGK1L.jpg

ITALIAGOL – Importante aggiornamento dell’app per tutti i dispositivi

Disponibile per Android tramite Play Store e iPhone tramite Apple Store, basterà eseguire l’update per poter usufruire della nuova versione dell’applicazione per seguire tutte le notizie e ricevere i risultati in tempo reale di tutto il calcio dilettantistico locale

- DOWNLOAD PER IOS
- DOWNLOAD ANDROID

Rilasciato un importante aggiornamento di Italiagol, l’App che da 8 anni sta accompagnando la redazione e gli utenti di FriuliGol.it nell'aggiornamento di risultati e notizie del calcio giovanile, dilettantistico e amatoriale del Friuli- Venezia Giulia.

La nuova versione è disponibile per tutti i dispositivi Android ed è scaricabile tramite Play Store (clicca qui) e per gli iPhone scaricabile tramite Apple Store (clicca qui). Per chi ha già l'applicazione installata sarà solo necessario effettuare l'aggiornamento.

Importante: una volta installata la nuova versione, gli utenti che, oltre alla lettura di risultati e news, vorranno fornire aggiornamenti dei risultati delle loro squadre, dovranno effettuare il login, o la registrazione per chi non si è mai registrato. Disponibile anche il login via account Facebook, per iPhone anche via account Apple.

https://i.imgur.com/4z0SGul.png

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 11/12/2022
 

Altri articoli dalla provincia...





ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025





SCI MONDIALI JUNIORES - Oehlund, slalom di pura classe

Tra le favorite alla vigilia, non delude le aspettative. Cornelia Oehlund, 19enne astro nascente della nazionale svedese, è la nuova campionessa mondiale junior dello slalom speciale femminile, conquistando il gradino pi...leggi
05/03/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,18645 secondi