COPPA ECCELLENZA - Emozioni e sorprese. Out pordenonesi e giuliane
Passano il turno le corazzate Brian Lignano e Pro Gorizia, le mine vaganti Pro Fagagna e Juventina, e le matricole terribili Azzurra e Tolmezzo. Il 4 ottobre si disputeranno Brian Lignano - Pro Fagagna e Juventina - Pro Gorizia

E' terminata la prima fase della coppa Italia di Eccellenza, e l'esito ha regalato parecchie sorprese. Infatti, tra le 6 squadre che hanno superato il turno ci sono le aspiranti corazzate Pro Gorizia e Brian Lignano, ma anche Pro Fagagna e Juventina in versione mine vaganti, oltre a Tolmezzo e Azzurra Premariacco, ossia due neopromosse. Stupisce l'eliminazione di tutte le squadre pordenonesi e giuliane.
La Pro Fagagna si è aggiudicata un girone A equilibratissimo, che ha prodotto 3 pareggi: quello odierno per 1-1 tra Chiarbola e Pro Fagagna ha finito per premiare i rossoneri in virtù del maggior numero di reti segnate rispetto ai triestini e al Tamai. Decisivo è stato il pareggio colto nel finale da Craviari (83') a rispondere al gol su rigore realizzato da Stipancich (31').
Il raggruppamento B ha proiettato al turno successivo la Pro Gorizia, che per la miglior differenza reti ha avuto la meglio su Fiume Bannia e Tricesimo. Qui tutte e 3 le gare hanno avuto vincitori diversi. Oggi è stato il Tricesimo a riscattarsi, imponendosi per 2-0 sul Fiume Bannia: la squadra di Lizzi è andata a segno grazie a Del Riccio (21') e Paoluzzi (46').
Nel girone C l'ha spuntata il Brian Lignano: anche in questo caso c'è stato un arrivo a pari punti in vetta alla classifica con lo Zaule, e i gabbiani di Moras hanno potuto far valere il gol in più segnato (4 contro 3) rispetto ai rivieraschi. Oggi il Brian Lignano è venuto a capo della Sanvitese, ma col fiatone: al doppio vantaggio confezionato da Bertoni (33') e Ciriello (55') ha fatto seguito la reazione biancorossa, materializzatasi con le segnature del capitano Luca Rinaldi e del 2004 Habtamu Rinaldi. Al 91' è arrivato il gol di Ciriello a far gioire il Brian Lignano.
Arrivo in volata pure nel raggruppamento D, con Juventina e Rive Flaibano appaiate con 4 punti dopo l'1-1 odierno. Va avanti la Juventina per la miglior differenza reti. L'undici udinese si è portato avanti con Zucchiatti (18'), subendo però il pareggio in chiusura di prima frazione ad opera di Tuan.
A punteggio pieno (due vittorie in due gare senza subire gol) l'Azzurra Premariacco accede alla fase successiva di Coppa. L'undici di Bortolussi ha regolato con un gol per tempo il Maniago Vajont, dimostrando di avere già preso le misure alla categoria. A segno sono andati Puddu al 19' e Fusco al 71'.
La Pro Fagagna si è aggiudicata un girone A equilibratissimo, che ha prodotto 3 pareggi: quello odierno per 1-1 tra Chiarbola e Pro Fagagna ha finito per premiare i rossoneri in virtù del maggior numero di reti segnate rispetto ai triestini e al Tamai. Decisivo è stato il pareggio colto nel finale da Craviari (83') a rispondere al gol su rigore realizzato da Stipancich (31').
Il raggruppamento B ha proiettato al turno successivo la Pro Gorizia, che per la miglior differenza reti ha avuto la meglio su Fiume Bannia e Tricesimo. Qui tutte e 3 le gare hanno avuto vincitori diversi. Oggi è stato il Tricesimo a riscattarsi, imponendosi per 2-0 sul Fiume Bannia: la squadra di Lizzi è andata a segno grazie a Del Riccio (21') e Paoluzzi (46').
Nel girone C l'ha spuntata il Brian Lignano: anche in questo caso c'è stato un arrivo a pari punti in vetta alla classifica con lo Zaule, e i gabbiani di Moras hanno potuto far valere il gol in più segnato (4 contro 3) rispetto ai rivieraschi. Oggi il Brian Lignano è venuto a capo della Sanvitese, ma col fiatone: al doppio vantaggio confezionato da Bertoni (33') e Ciriello (55') ha fatto seguito la reazione biancorossa, materializzatasi con le segnature del capitano Luca Rinaldi e del 2004 Habtamu Rinaldi. Al 91' è arrivato il gol di Ciriello a far gioire il Brian Lignano.
Arrivo in volata pure nel raggruppamento D, con Juventina e Rive Flaibano appaiate con 4 punti dopo l'1-1 odierno. Va avanti la Juventina per la miglior differenza reti. L'undici udinese si è portato avanti con Zucchiatti (18'), subendo però il pareggio in chiusura di prima frazione ad opera di Tuan.
A punteggio pieno (due vittorie in due gare senza subire gol) l'Azzurra Premariacco accede alla fase successiva di Coppa. L'undici di Bortolussi ha regolato con un gol per tempo il Maniago Vajont, dimostrando di avere già preso le misure alla categoria. A segno sono andati Puddu al 19' e Fusco al 71'.
E a punteggio pieno ha chiuso il girone F un brillante Tolmezzo: i carnici sono andati a sbancare Visogliano 4-1, piegando la resistenza del Sistiana. Primo tempo equilibrato (a Rovere rispondeva dal dischetto Gotter), ripresa di marca tolmezzina con i gol di Motta, Nagostinis e Micelli.
Le 6 squadre promosse formeranno i seguenti triangolari: Pro Fagagna, Brian Lignano, Azzurra Premariacco (A) e Pro Gorizia, Juventina e Tolmezzo (B).
Si ritornerà in campo mercoledì 4 ottobre con le seguenti sfide: Brian Lignano - Pro Fagagna (riposa l'Azzurra Premariacco), e Juventina - Pro Gorizia (riposa il Tolmezzo).
Le 6 squadre promosse formeranno i seguenti triangolari: Pro Fagagna, Brian Lignano, Azzurra Premariacco (A) e Pro Gorizia, Juventina e Tolmezzo (B).
Si ritornerà in campo mercoledì 4 ottobre con le seguenti sfide: Brian Lignano - Pro Fagagna (riposa l'Azzurra Premariacco), e Juventina - Pro Gorizia (riposa il Tolmezzo).
Galleria fotografica: Andrea Nicodemo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
